Per l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del film Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Introduce Dario Tomasi.
In occasione dell’uscita di 1Q84, il nuovo romanzo di Murakami Haruki, il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di gennaio alla proiezione di Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Il film - tratto dall’omonimo capolavoro del 1987 dello scrittore giapponese - sarà proiettato mercoledì 25 gennaio 2012, alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo. Introduce Dario Tomasi.
In replica venerdì 27 gennaio 2012, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2010 e mai distribuito nel nostro Paese, Norwegian Wood è il quinto lungometraggio del regista franco-vietnamita Tran Anh Hung che si è imposto all’attenzione del pubblico italiano con la sua opera prima Il profumo della papaya verde del 1993 e con il successivo Cyclo del 1995. Una storia che indaga, con stile ed eleganza, il male di vivere che accompagna l’essere umano lungo tutta la sua esistenza. Essenziale il lavoro svolto dal regista nell’uso della colonna sonora affidata a Johnny Greenwood, membro dei Radiohead e già autore delle musiche di Il petroliere di Paul Thomas Anderson e del recente We Need to Talk About Kevin di Lynne Ramsay. Norwegian Wood può inoltre vantare nel cast protagonisti di grande talento, come l'emergente Ken’ichi Matsuyama, la candidata all'Oscar per Babel Rinko Kikuchi e l'esordiente Kiko Mizuhara.
Tran Anh Hung
Norwegian Wood
(Giappone 2010, 133’, col., v.o. sott.it.)
Tokyo, 1967. Watanabe, uno studente universitario, è profondamente legato a Naoko, una ragazza bella e introversa che conosce dagli anni delle superiori. Il loro rapporto è stato condizionato dalla tragica morte del loro migliore amico Kizuki, avvenuta alcuni anni prima. Un giorno, Naoko lascia gli studi e scompare. Watanabe, intanto, conosce l'estroversa e vivace Midori. Un diario intimo che si dipana sullo sfondo di un Giappone in piena trasformazione, sulle note di una famosa canzone dei Beatles.
Proiezione digitale HD.
Sc.: Tran Anh Hung; Fot.: Pin Bing Lee; Int.: Rinko Kikuchi, Ken’ichi Matsuyama, Kiko Mizuhara.