Per il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Chicca Richelmy presentano i cortometraggi vincitori delle ultime quattro edizioni di “Spazio Torino - Premio Chicca Richelmy” al Torino Film Festival. A seguire dibattito con gli autori premiati.

Cinema Massimo - 27 febbraio, Sala Due, ore 20.30

A distanza di quasi quattro anni dalla morte di Chicca Richelmy, il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Chicca Richelmy presentano, lunedì 27 febbraio, alle ore 20.30, nella Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione dei cortometraggi che hanno vinto le ultime quattro edizioni del premio a lei intitolato e assegnato nella sezione “Spazio Torino” del Torino Film Festival. Gli autori premiati saranno presenti in sala per dialogare con il pubblico torinese. L’ingresso all’incontro con i giovani registi e alla proiezione è libero. Chi vorrà, potrà versare un contributo per l’edizione 2012 del Premio Chicca Richelmy al TFF.

 

Chicca Richelmy - scomparsa nel 2008 - è stata sceneggiatrice e regista di cinema e televisione: sue sono la regia e l’ideazione dell’attuale sigla del Torino Film Festival. L’associazione che porta il suo nome è nata per sostenere, promuovere e valorizzare i giovani e giovanissimi autori cinematografici all’inizio del loro percorso lavorativo. Per maggiori informazioni: http://www.chiccarichelmy.org/

 

I film in programma:

 

Archive of Dream di Thomas Sheridan

(UK, 2008, 15’) - Vincitore premio 2008

Ali di cera di Hedy Krissane 

(Italia, 2009, DigiBeta, 7’) - Vincitore premio 2009

Divergenze di Luigi Sorbilli

(Italia, 2010, DigiBeta, 6’) - Vincitore premio 2010

Se davvero prenderò il volo di Filippo Vallegra

(Italia, 2011, DigiBeta, 9’) - Vincitore premio 2011