Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 6 marzo 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais, nel restauro digitale realizzato da Studio Canal. In replica mercoledì 7 marzo 2012 alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Accolto con curiosità ed entusiasmo dalla critica, che giudicò rivoluzionarie le intuizioni del montaggio e della fotografia, L’anno scorso a Marienbad ottenne il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1961 e una nomination all’Oscar, nel 1963, per la migliore sceneggiatura originale, opera dello scrittore Alain Robbe-Grillet. Visivamente inquieto nel ripetersi ridondante delle immagini magistralmente fotografate da Sacha Vierny, L’anno scorso a Marienbad è un inno corale alla complessità, un appassionato tributo alla percezione, un film nato da una visione del mondo e della vita che non vuole essere univoca, ma al contrario pregna di molteplici e inesplicabili sfaccettature, in cui nulla deve essere spiegabile oggettivamente ma prendere senso solo nella propria soggettività. Labirintico e concettuale, il film si sviluppa per variazioni minime, dialoghi rarefatti e scollati dalle immagini, situazioni non spiegate personaggi poco penetrabili la cui recitazione è votata alla fissità. Resnais costruisce superbamente uno spazio inquieto in cui la certezza di ogni immagine sembra continuamente vacillare
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Alain Resnais
L’anno scorso a Marienbad (L'année dernière à Marienbad)
(Francia/Italia 1961, 94’, b/n, v.o. sott.it.)
In un grande palazzo barocco, un uomo afferma d’aver incontrato “l’anno scorso” una donna dal marito inquietante. E lui o è lei a mentire? Questo ha ben poca importanza in un’opera in cui attraverso il montaggio si alternano passato, presente e futuro, il reale e l’immaginario. Una specie di geometria (non euclidea) ordina, in questo ambiente chiuso e in un parco dalle linee rigide, personaggi del gran mondo che continuamente girano come prigionieri, pongono domande che rimangono senza risposta, non portano a termine le frasi incominciate (G. Sadoul). Il film, scritto da Alain Robbe-Grillet, fu premiato con il Leone d’oro a Venezia nel 1961.
Restauro digitale realizzato da Studio Canal.
Sc.: Alain Robbe-Grillet; Fot.: Sacha Vierny; Int.: Giorgio Albertazzi, Delphine Seyrig, Sacha Pitoëff.