MAGNIFICHE VISIONI: Un amore splendido di Leo McCarey
Il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 4 luglio 2012, alle ore 16.00, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Un amore splendido di Leo McCarey, nella copia restaurata da Hollywood Classics. In replica sabato 7 luglio, alle ore 18.15. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Rifacimento di Un grande amore del 1939 dello stesso McCarey, Un amore splendido è un film del 1957 (un altro remake dello stesso film è Love affair – Un grande amore, diretto nel 1994 da Glenn Gordon Caron). Il film – che ha come protagonisti Cary Grant e Deborah Kerr nei ruoli che furono di Charles Boyer e Irene Dunne – unisce sapientemente i toni della commedia sofisticata, presenti nella prima parte, con quelli del melodramma sentimentale che ci fa sospirare fino all’immancabile lieto fine. Considerato il film sentimentale più citato della storia del cinema, fu tagliato - senza ragione - nella versione italiana con il conseguente impoverimento di dialoghi e intreccio. Elegante e raffinato, ebbe lusinghieri riscontri di critica e pubblico, ottenendo quattro nomination “tecniche” al Premio Oscar nel 1958 senza però aggiudicarsi neanche una statuetta.
Il film fa parte degli appuntamenti della stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che ha proposto, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, diversi appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano.
Leo McCarey
Un amore splendido (An Affair to Remember)
(Usa 1957, 119’, col., v.o. sott. it.)
Durante una crociera il giovane playboy Nickie Ferrante incontra Terry McKay, cantante che si esibisce nei night club. Tra i due nasce l’amore, ma essendo entrambi già impegnati, decidono di separarsi e di rivedersi dopo qualche mese per constatare se il sentimento è così forte da sopravvivere alla lontananza. L’appuntamento è per la notte di Natale sulla cima dell'Empire State Building. La sera dell'appuntamento, mentre Nickie aspetta trepidante sul grattacielo, Terry è vittima di un incidente; lungo la strada viene investita da un'auto e rimane paralizzata alle gambe. Deluso dal mancato incontro, Nickie se ne va. Dopo molto tempo rivede Terrya un concerto e decide di andare a trovarla. Scoprirà così la verità. Remake di Un grande amore diretto nel ‘39 dello stesso regista. Sarà rifatto anche da Glenn Gordon Caron nel ‘94 con il titolo Insonnia d’amore.
Copia restaurata da Hollywood Classics
Sc.: Delmer Daves, Leo McCarey, Donald Ogden Stewart; Fot.: Milton Krasner; Int.: Cary Grant, Deborah Kerr, Richard Denning