For President. Storie di presidenti americani

Cinema Massimo, 22 ottobre, ore 20.30, Sala Tre

In occasione della mostra For President (Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 19 settembre 2012 al 6 gennaio 2013), il Museo Nazionale del Cinema presenta, da lunedì 22 a martedì 30 ottobre, nella Sala Tre del Cinema Massimo, la retrospettiva For President. Storie di presidenti americani, un ciclo di film dedicati ai temi delle elezioni presidenziali e dei meccanismi della politica statunitense.

For President, è una mostra curata da Mario Calabresi e Francesco Bonami, da un progetto di Mario Calabresi (in collaborazione con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Magnum Photo e La Stampa), in programma alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dal 19 settembre 2012 al 6 gennaio 2013.

Parallelamente alla mostra allestita negli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dedicata alla storia delle campagne elettorali negli Stati Uniti, il Museo Nazionale del Cinema organizza un ciclo di proiezioni che raccontano quella stessa storia: otto pellicole che abbracciano un periodo che va dal 1939 – Alba di gloria di John Ford, in cui un giovane Henry Fonda interpreta il presidente Lincoln – fino al più recente Frost/Nixon. Il duello realizzato da Ron Howard nel 2008. Attraverso i capolavori degli anni Sessanta e Settanta – Tempesta su Washington di Otto Preminger (1962), Tutti gli uomini del Presidente di Alan J.Pakula (1976), Va’ e uccidi di John Frankenheimer (1962), Nashville di Robert Altman (1975) – fino al film-inchiesta sul complotto ordito per assassinare JFK nell’omonimo film di Oliver Stone (1991) e al riuscito remake The Manchurian candidate di Jonathan Demme (2004), la rassegna intende sorvolare un ampio periodo per evidenziare come il cinema americano, nel corso dei decenni, abbia elaborato e ri-elaborato un modus narrandi che le ha permesso di formalizzare una propria estetica drammaturgica, concentrando il proprio sguardo sulla figura dell’uomo politico, e in particolare del Presidente.

 

La retrospettiva sarà inaugurata lunedì 22 ottobre 2012, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo con la proiezione del film Tempesta su Washington di Otto Preminger, preceduta dall’incontro con Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Mario Calabresi. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Otto Preminger

Tempesta su Washington (Advise & Consent)

(Usa 1962, 139’, b/n, v.o. sott.it.)

Quando il presidente degli Stati Uniti sceglie un Segretario di Stato impopolare, si scatena nel Senato un'accesa lotta politica senza esclusione di colpi. Manovre di corridoio, complotti, ricatti e un suicidio. Melodramma politico che analizza con lucidità critica il meccanismo della democrazia parlamentare degli Usa. Ultimo film interpretato da Charles Laughton.

Copia conservata da National Film & Television Archive.

Sc.: Wendell Mayes, dal romanzo di Allen Drury; Fot.: Sam Leavitt; Int.: Henry Fonda, Walter Pidgeon, Peter Lowford.