MAGNIFICHE VISIONI: Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 30 ottobre 2012, alle ore 20.30 e 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman, nel restauro digitale HD realizzato da 20th Century Fox. In replica mercoledì 31 ottobre, alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Diretto nel 1975 da Jim Sharman e tratto dallo spettacolo teatrale The Rocky Horror Show del 1973 di Richard O’Brien – che appare nella pellicola nel ruolo del misterioso servitore Riff Raff – il film si è piazzato al primo posto nella classifica dei migliori 50 cult movies di sempre, stilata nel 2003 dalla rivista stanutitense Entertainment Weekly. Punteggiato di brani cult, trasgressivo e peccaminoso omaggio all'horror, alla fantascienza e alla musica rock, ambientato in una Transilvania disinibita, il Rocky Horror Picture Show è un invito a liberarsi dalle frustrazioni sessuali per lasciarsi trasportare dai propri desideri.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, cinque appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
Jim Sharman
Rocky Horror Picture Show
(Gran Bretagna/Usa 1975, 100’, col., v.o. sott.it)
Brad e Janet sono in viaggio diretti dal loro professore universitario, il dottor Scotto, quando la loro auto si arresta per un guasto. I due cercano aiuto e casualmente bussano alla porta del castello di Frank Wurstel, extraterrestre giunto sulla terra per dare vita al mostruoso Rocky Horror. L'essere cerca di circuirli e svela loro alcuni segreti sconosciuti al genere umano. Arriva anche il professor Scott, che è alla ricerca di suo nipote Eddie. Chi riporterà l'alieno alla ragione? Il più bel musical rock della storia del cinema, ignorato alla sua uscita, è divenuto presto un culto. Il film si ispira alla commedia musicale di O'Brien che da vent'anni viene messa in scena con successo sui palcoscenici americani.
Restauro digitale HD realizzato da 20th Century Fox.
Sc.: Richard O’Brien, J. Sharman; Fot.: Peter Suschitzky; Int.: Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick.