Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la proiezione, in prima visione, del film Bellas Mariposas di Salvatore Mereu
Il Museo Nazionale del Cinema presenta una nuova e imperdibile prima visione. Da venerdì 21 dicembre 2012 a domenica 6 gennaio 2013, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20.30 e 22.30, verrà proiettato il film Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, tratto dall’omonimo libro di Sergio Atzeni e presentato nella sezione “Orizzonti” della Mostra del Cinema di Venezia 2012, dove ha ottenuto anche la menzione speciale del Premio FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub). Ingresso euro 7.00/5.00/4.00.
Salvatore Mereu
Bellas Mariposas
(Italia, 2012, DCP, 100', col.)
Cagliari, 3 agosto. Cate e Luna sono due ragazze nel pieno di un'adolescenza ricca di sogni e paure. Le due amiche, pur vivendo in una squallida periferia, stanno muovendo i loro primi passi verso la vita, fantasticando grandi progetti di riscossa. Cate vorrebbe diventare una rockstar e scappare dalla casa in cui vive con i suoi numerosi, problematici fratelli e con un padre tiranno che le impedisce persino di cantare. Gigi, invece, è innamorato di Cate ma troppo timido per mancarle di rispetto. In un lungo giorno di agosto, le due ragazze si troveranno a dover proteggere Gigi da Tonio, il fratello di Cate, che lo vuole uccidere. Quando tutto sembra perduto, l'intervento di una bellissima donna - la coga Aleni, una strega che legge la sorte degli abitanti del quartiere - farà prendere alle cose una nuova piega.
Soggetto: dal romanzo di Sergio Atzeni. Fotografia: Massimo Foletti. Scenografia: Marianna Sciveres, Pietro Rais. Costumi: Alessandro Lai. Montaggio: Paola Freddi. Interpreti e personaggi: Micaela Ramazzotti (Aleni), Sara Podda (Cate), Maya Mulas (Luna), Davide Todde (Gigi), Luciano Curreli (padre di Cate), Maria Loi (madre di Cate), Rosalba Piras (signora Sias), Simone Paris (Tonio).