MAGNIFICHE VISIONI presenta Gli uccelli di Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – 3 luglio 2013, ore 20.20

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 3 luglio 2013, alle ore 20.20, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Gli uccelli di Alfred Hitchcock. In replica lunedì 8 luglio ore 16.15 e domenica 14 luglio ore 16.15. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

Unico film fantastico nella carriera di Hitchcock, comincia in cadenze di commedia mondana e termina nei toni di un'allegoria apocalittica, basata sulle 3 unità della tragedia classica (luogo, tempo, azione). Inquietante, non soltanto impressionante. Trucchi animati di Ub Iwerks. Colonna sonora di Bernard Herrmann senza musiche, composta soltanto di rumori e strida di uccelli, deformati e ritmati come in una partitura. Aperto a ogni tipo di interpretazione (politica, religiosa, sociale, erotica, ecologica), è stata letta anche come una parabola cristiana. (da Il Morandini. Dizionario dei film).

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Alfred Hitchcock

Gli uccelli

(Usa 1963, 119’, Hd, col., v.o. sott. it.)

Melanie Daniels (Tippi Hedren) e Mitch Brenner (Rod Taylor) si incontrano casualmente in un negozio di animali a San Francisco. Lei lo raggiunge nella tranquilla località balneare di Bodega Bay, dove gli uccelli della zona cominciano a comportarsi in modo strano. Un mistero che rimane irrisolto, Hitchcock punta sulla paura metafisica dell'irrazionale. Restauro digitale Hd realizzato da Universal.