MAGNIFICHE VISIONI presenta Le notti bianche di Luchino Visconti.

Cinema Massimo – 17 luglio 2013, ore 22.30

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 17 luglio 2013, alle ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Le notti bianche di Luchino Visconti. In replica giovedì 18 luglio ore 20.30 e sabato 20 luglio ore 22.30. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

 

"Ho realizzato Le notti bianche perchè sono convinto della necessità di battere una strada ben diversa da quella che il cinema italiano sta oggi percorrendo. Mi è sembrato ,cioè, che il neorealismo italiano fosse diventato in questi ultimi tempi una formula trasformata in condanna. Con Le notti bianche ho voluto dimostrare che certi confini erano valicabili, senza per questo rinnegare niente. Il mio ultimo film è stato realizzato interamente in teatro di posa, in un quartiere che arieggia Livorno, ma senza troppa fedeltà. Anche attraverso la scenografia ho voluto raggiungere non un atmosfera di irrealtà, ma una realtà ricreata, mediata, rielaborata. Ho voluto, cioè, operare un netto distacco tra la realtà documentata, precisa, proponendo una decisa rottura con il carattere abituale del cinema italiano di oggi. Spero soprattutto di aver aperto, con questo film, una porta ai giovani registi italiani che si stanno affermando". ( Luchino Visconti, 1957)

 

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, diversi appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Luchino Visconti

Le notti bianche

(Italia/Francia 1957, 107’, Hd, b/n)

Dal racconto di Dostoevskij, la storia di Mario che un giorno conosce Natalia, innamorata di un uomo che tarda a fare ritorno. I due lentamente si avvicinano e sembrano essere innamorati, quando l'assente finalmente, si presenta. Con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Restauro digitale Hd realizzato da Cineteca Nazionale.