Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Incubi notturni di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer

Cinema Massimo – 13 maggio 2014, ore 21.00– Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 13 maggio 2014, alle ore 21.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del film Incubi notturni di Alberto Cavalcanti, Charles Crichton, Basil Dearden, Robert Hamer.

Il film sarà proiettato anche mercoledì 14 alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. 

 

Prodotto dalla Ealing con la supervisione di Cavalcanti, è una delle prime, più famose e più copiate incursioni nel fantastico del cinema britannico. Affascina per la felice miscela di commedia, melodramma, spavento, orrore, surrealismo. Rivendica uno dei filoni più fertili della cultura e della letteratura inglesi, quello del gotico, che qui ha trovato la sua espressione più suggestiva in The Ventriloquist's Dummy con un memorabile Redgrave e in The Haunted Mirror (da Il Morandini. Dizionario dei film).

Il film fa parte di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano e introdotti – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Alberto Cavalcanti/Charles Crichton/Basil Dearden/Robert Hamer

Incubi notturni (Dead of Night)

(Gran Bretagna 1945, 103’, HD, b/n, v.o. sott.it.) 

Cinque episodi del terrore legati insieme da una cornice ambientata in un’antica dimora di campagna. Un classico assoluto dell’horror europeo, fortemente voluto da Cavalcanti e prodotto dagli Ealing Studios di Londra. Restauro a cura di StudioCanal.