Per DOC proiezione di tre imperdibili documentari, scelti dalla più significativa produzione internazionale, provenienti dal Biografilm Festival.
Dopo il grande successo della decima edizione di Biografilm, il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 9 al 18 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di tre documentari scelti nel ricco catalogo di I Wonder Pictures, la società creata dal festival per portare nelle sale di tutta Italia i titoli più significativi della produzione non fiction internazionale.
La rassegna sarà inaugurata mercoledì 9 luglio 2014 alle ore 16.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo con la proiezione del film Stop The Pounding Heart di Roberto Minervini. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Roberto Minervini
Stop the Pounding Heart
(Usa 2013, 98’, HD, col.)
Selezionato a Cannes e al Torino Film Festival, dove ha vinto il premio della giuria nella sezione Internazionale.doc, Stop the Pounding Heart è il capitolo conclusivo della trilogia sul Texas firmata da Roberto Minervini, cineasta marchigiano di stanza negli Stati Uniti. Ambientato nella campagna fangosa dei dintorni di Houston, il film segue lo scorrere quotidiano di una famiglia di allevatori di capre, cattolici ferventi che vivono ed educano i propri figli secondo i rigidi precetti della Bibbia. Fa parte di questo nucleo Sara, adolescente silenziosa e di austera bellezza, che passa le giornate tra le fatiche lavorative, i gruppi di preghiera, il tiro al bersaglio e gli studi casalinghi. L'incontro con Colby, giovane domatore di tori, spingerà la ragazza a dar voce ai dubbi e agli smottamenti interiori che agitano il suo animo di giovane donna.