Secondo documentario in programma per DOC. Passione e resistenza: Pussy Riot – A Punk Prayer.

Cinema Massimo – 10 luglio 2014 – Sala Tre

Giovedì 10 luglio alle ore 21, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, sarà proiettato il film Pussy Riot – A Punk Prayer di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin nell’ambito di DOC – Passione e resistenza.

 

La rassegna propone, dal 9 al 18 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di tre documentari presentati alla decima edizione di Biografilm, scelti nel ricco catalogo di I Wonder Pictures, la società creata dal festival per portare nelle sale di tutta Italia i titoli più significativi della produzione non fiction internazionale.

Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.

Replica lunedì 14 luglio, ore 18.15.

 

 

Mike Lerner, Maxim Pozdorovkin

Pussy Riot – A Punk Prayer

(Russia/Gb 2013, 90’, HD,  col.) 

Febbraio 2012. Un video strano e confuso appare su Internet. Quattro donne con indosso dei passamontagna colorati interpretano con foga un brano punk, denso di politica e collera. Il bersaglio dell’onnipotente Vladimir Putin, il luogo che hanno scelto per esibirsi è la chiesa ortodossa più importante di Mosca. Da quel video che ha fatto il giro del mondo è nata la leggenda delle attiviste russe Pussy Riot. Questo documentario, che riproduce nello stile l’estetica DIY del collettivo, ripercorre le loro performance, gli scandali, il carcere, le polemiche internazionali, allargando l’obiettivo alla Russia di oggi e alle sue mutate istanze politiche. Un film costruito con accattivante frammentarietà che mostra quanto è bello - e pericoloso - dirne quattro al potere. Premio speciale della giuria al Sundance.