CINEMA E PSICOANALISI presenta "K-Pax – Da un altro mondo" di Iain Softley.
Cinema Massimo – 22 febbraio 2017, ore 21.00 – Sala Tre
Prosegue a febbraio la rassegna CINEMA E PSICOANALISI - organizzata dal Museo Nazionale del Cinema con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi - che quest’anno si occuperà di esplorare temi relativi ai “confini”, non sono solo quelli geografici, politici o umanitari. La ricerca psicoanalitica percorre, infatti, anche “zone di frontiera” interne e relazionali dell’unità somatopsichica e del Sé in relazione all’Altro. Ponendo in tal modo in discussione quanto e come sia possibile confrontarsi con alcune forme di sofferenza psichica, di dolore mentale, ma anche di sfida esistenziale. Il film scelto per l’appuntamento di febbraio è K-Pax – Da un altro mondo di Iain Softley. Il film sarà introdotto da Claudio Arnetoli. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
Iain Softley
K-Pax – Da un altro mondo
(Usa/Germania 2001, 120’, video, col.)
Il misterioso e mite Prot è caduto sulla Terra dal pianeta K-Pax, come si ostina a ripetere, oppure è riemerso da un passato traumatico? È quello che lo psichiatra Mark Powell vorrebbe scoprire. Intanto, ricoverato in una casa di cura, Prot dimostra di avere un grande ascendente sugli altri pazienti e nel contempo stupisce gli scienziati riguardo alle sue conoscenze scientifiche.