Il Museo Nazionale del Cinema al Festival CUSTODI di SOGNI
Dal 31 marzo al 6 aprile 2025 Roma ospiterà il festival Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale, una nuova rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio cinematografico restaurato: un viaggio tra pellicole ritrovate e restaurate, con incontri e proiezioni esclusive presso CSC Roma e Spazio SCENA.
Nella giornata del 3 aprile 2025 spiccano due eventi di grande rilevanza.
Alle ore 14.30, presso la Sala Pietro Germi del CSC Roma, il Museo Nazionale del Cinema presenterà una selezione di materiali filmici legati alla pre-produzione di The Story of William Tell, un film mai completato di Jack Cardiff. Attraverso il montaggio di provini e sequenze inedite, accompagnati dal commento di Gabriele Angelo Perrone, il pubblico avrà l'opportunità di riscoprire un'opera che sembrava perduta. I materiali provengono anche dagli archivi della UCLA, testimoniando il valore della collaborazione internazionale nella conservazione del patrimonio cinematografico.
In serata, alle ore 20.30 presso Spazio SCENA, l’evento C’erano una volta i cineclub riunirà personalità del cinema come Amedeo Fago, Marco Giusti, Paolo Luciani, Patrizia Pistagnesi, Gianni Romoli e Cristina Torelli in un incontro moderato da Steve Della Casa. Oltre a un omaggio alla figura di Ciro Giorgini, il programma offrirà la proiezione del restauro digitale di Il bestiario di Tonino De Bernardi (1967-68, 24’), un'opera sperimentale tornata a nuova vita grazie al restauro digitale 2K realizzato dalla Cineteca del Museo del Cinema nell’ambito di un progetto di salvaguardia e valorizzazione dedicato all’opera di Tonino De Bernardi.