News
Per Cinema e Psicoanalisi proiezione de "Il grande freddo"
Cinema Massimo - 24 gennaio 2024, ore 21
I seminari che il Centro Torinese di Psicoanalisi dedica al tema dell’Azione Terapeutica costituiscono il quadro di riferimento in cui si inserisce il nuovo ciclo di film che mira ad esplorare i molteplici aspetti dell’agire umano nella ricerca della riparazione e della cura.
Molti film...
ContinuaPer DOC proiezione de "Pasolini: cronologia di un delitto politico"
Cinema Massimo | 23 e 29 gennaio 2024, ore 20.30 e 16
Per raccontare la ‘verità’ del delitto Pasolini il regista Paolo ‘Fiore’ Angelini allestisce una messa in scena, dove Pasolini muore più e più volte e in molti modi. Liberamente ispirato all’omonimo libro di Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi, una rilettura dei fatti realizzata in modo...
ContinuaApprocci analitici. UN UOMO A META'
Dom 21, h. 16.00.
A.R.P.A. (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica), in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, rende omaggio al film Un uomo a metà, che il regista Vittorio De Seta dedicò nel 1966 al suo analista Ernst Bernard, colui che per primo introdusse l’approccio...
ContinuaProiezione di Kripton e incontro con Francesco Munzi
Domenica 21 gennaio, ore 18. Proiezione di Kripton e incontro con Francesco Munzi e Davide Tabor (storico, Università di Torino). Modera Francesco Giai Via.
Proiezione e incontro con il regista di Kripton, un film delicato e potente che supera lo stigma del disagio mentale restituendo soggettività ai malati, avvicinandoli senza semplificare la complessità, la fatica e il dolore, ma anche facendo sorridere ed emozionando.
Continua#PIEMONTE FACTORY: in partenza il tour regionale
Dom 21, h. 20.30 – Sala 1 – Presenti in sala i registi. Introduce Alessandro Gaido, presidente dell’Associazione Piemonte Movie.
Glocal Day è una rassegna ideata dall’Associazione Piemonte Movie, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e la Film Commission Torino Piemonte.
ContinuaXXIV Sottodiciotto Film Festival & Campus
Cinema Massimo - Dal 14 al 18 dicembre 2023
L’edizione XXIV di Sottodiciotto Film Festival & Campus si svolgerà dal 14 al 18 dicembre 2023 al Cinema Massimo, proponendo un palinsesto di film e incontri che raccontano l’universo giovanile e le...
ContinuaProiezione di "Le ragazze non piangono". Al termine, incontro con il regista Andrea Zuliani
Cinema Massimo - lunedì 4 dicembre 2023 , ore 20.30
Incontro con il regista Andrea Zuliani in occasione della proiezione, al cinema Massimo, del suo film Le ragazze non piangono.
ContinuaAspettando il TFF
Mercoledì 22 novembre la Sala Due - ore 20.30 - proporrà il primo dei due appuntamenti di avvicinamento al TFF previsti questa settimana. Ad incontrare il pubblico per la proiezione di Roma, santa e dannata saranno in sala gli autori Roberto D’...
ContinuaEcoefficientamento dell’edificio del Cinema Massimo
Il 29 settembre 2023 si sono conclusi i lavori di ecoefficientamento dell’edificio del Cinema Massimo di Torino con installazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura e relamping LED degli ambienti della Multisala.
ContinuaCinema e Psicoanalisi - Otto modi di aspettare l'inaspettato
14 giugno 2023, ore 21.00 - Cinema Massimo
Al centro di Cinema e Psicoanalisi, la rassegna realizzata con il Centro Torinese di Psicoanalisi, a giugno ci sarà la proiezione de La migliore offerta di Giuseppe Tornatore...
Continua