News
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa a IN SITU - TUNISI con il con il progetto 'Visioni'
Tunisi - Dal 26 al 30 giugno 2024
IN SITU - TUNISI - un'espressione latina che significa letteralmente "sul posto", ma è anche l'anagramma di TUNISI - è realizzato dall'Ambasciata d'Italia in Tunisia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e in sinergia...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per ARCHIVISSIMA 2024
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, il Festival dedicato al mondo degli Archivi, con varie iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio. Il tema del Festival di quest’anno è #PASSIONI.
Continua27 ° Festival CinemAmbiente
E' stato presentato il 27° Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema
ContinuaTJF - John Zorn e Duke Ellington
Cinema Massimo - 26 > 28 aprile 2024
Il Museo del Cinema è lieto di tornare a collaborare con il TJF, una delle manifestazioni musicali più importanti del nostro Paese, riannodando i fili che legano il cinema e la musica jazz.
Continua39° LOVERS FILM FESTIVAL
Cinema Massimo - dal 16 al 21 aprile 2024
Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) si svolge dal 16 al 21 aprile al Cinema Massimo. Con l’edizione di quest’anno prosegue il percorso triennale, avviato lo scorso anno, che porterà la kermesse a...
ContinuaMARATONA IA. Sogni di pecore elettriche
Mole Antonelliana, Aula del Tempio - 20 aprile 2024, ore 20.30 > 5.30
Nell'ambito di Biennale Tecnologia, una notte bianca - a cura del Museo Nazionale del Cinema - dedicata alla rappresentazione fatta dal cinema dell'intelligenza artificiale nelle sue molteplici forme. Un viaggio in in 6 film, introdotto da Domenico De Gaetano e Juan Carlos De...
ContinuaA Rupert Everett la Stella della Mole
Aula del Tempio - mercoledì 17 aprile ore 16
Rupert Everett, attore tra i più amati della sua generazione, sarà ospite della 39° edizione di Lovers per una serie di appuntamenti e verrà insignito della Stella della Mole, il premio che il Museo Nazionale del Cinema attribuisce a personalità...
ContinuaGlocal Film Festival
Cinema Massimo, 20>25 marzo 2024
Si svolgerà dal 20 al 25 marzo il 23° Glocal Film Festival. Il filo conduttore della manifestazione, con la seconda direzione della regista Alice Filippi, è il tema delle “origini”.
ContinuaA CARLO VERDONE il premio Stella della Mole
Cinema Massimo - 22 marzo 2024, ore 20.30
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio a Carlo Verdone, uno dei più famosi e amati autori italiani. Attento e acuto osservatore della realtà che lo circonda, Verdone ha dato vita a una serie di personaggi diventati iconici, sovente molto diversi...
ContinuaLe novità del 42° Torino Film Festival diretto da Giulio Base
Roma, Villa Miani - 6 marzo 2024
E’ stato presentato, in una conferenza stampa a Roma, il 42esimo Torino Film Festival, diretto da Giulio Base...
Continua