News

SeeYouSound presenta, in una doppia proiezione, il film sugli incontrastati Re del dancefloor: Daft Punk Unchained di Hervé Martin Delpierre.

Cinema Massimo – 29 ottobre 2016, ore 21.00/22.30 – Sala Tre

Appuntamento a tutto ritmo questo mese per la rassegna di avvicinamento a SeeYouSound. La serata sarà dedicata ai Daft Punk, duo leggendario della musica elettronica francese, con un film realizzato con materiali di repertorio spesso rarissimi. Daft...

Continua

Prosegue la rassegna HOME VISION(S) con la trilogia della casa di Sam Raimi: La casa, La casa II e L’armata delle tenebre.

Cinema Massimo – 31 ottobre 2016, dalle ore 18.30 – Sala Tre

Gli studenti universitari del gruppo MYLF (Movies You'll Like Festival) proseguono la loro rassegna celebrando la loro casa, la sala Tre del Cinema Massimo, con una nuova rassegna: Home Vision(s) - Al cinema, comodo come a casa.

Da settembre a maggio, quattordici film,...

Continua

Rassegna UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati.

Cinema Massimo – Dal 1 al 15 novembre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una rassegna dal titolo UNIVERSAL MONSTER. L’horror in otto classici restaurati - da martedì 1 a martedì 15 novembre 2016 - che propone alcuni classici dell’horror recentemente restaurati in digitale...

Continua

VIEWFest 2016 - Digital Movie Festival. Il meglio del cinema digitale e dell’animazione a Torino.

Cinema Massimo – 21/23 ottobre 2016 – Sala Tre

Torna anche quest’anno, al Cinema Massimo, il VIEWFest - Digital Movie Festival 2016, una tre giorni, da venerdì 21 a domenica 23 ottobre, che porta a Torino il meglio del cinema digitale e dell’animazione da tutto il mondo.

La manifestazione anticipa contenuti e immagini...

Continua

Rassegna OSSERVARE IL REALE. Omaggio a Gianfranco Rosi.

Cinema Massimo – Dal 26 al 30 ottobre 2016 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la cattedra di Antropologia Visiva dell’Università di Torino, propone un omaggio al documentarista Gianfranco Rosi con una breve rassegna dal titolo Osservare il reale, al Cinema Massimo...

Continua

Proiezione per le Scuole MICROBO E GASOLINA. Giovedì 3 novembre ore 14.30

Prosegue con il film MICROBO E GASOLINA  la rassegna dedicata alle scuole VADO AL MASSIMO! Il Cineclub dei ragazzi 

Continua

Proiezione per le Scuole "Hugo Cabret" -  Lunedì 14 novembre ore 14.30

Prosegue con il film HUGO CABRET  la rassegna dedicata alle scuole VADO AL MASSIMO! Il Cineclub dei ragazzi.

 


Continua

RAI Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima del film In guerra per amore di Pif. A seguire il regista incontra il pubblico in sala. Ingresso gratuito.

Cinema Massimo – 17 ottobre 2016, ore 20.30 – Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo il regista e attore Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif che presenta al pubblico torinese l’anteprima del film In guerra per amore, suo secondo lungometraggio da regista, del quale è...

Continua

In collaborazione con la libreria Capo Horn di Torino proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po di Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia.

Bibliomediateca – 20 ottobre 2016, ore 19.30 – Sala Eventi

Giovedì 20 ottobre alle ore 19.30 alla Bibliomediateca “Mario Gromo” di Torino è in programma la proiezione di Vento, l’Italia in bicicletta lungo il fiume Po, diretto da Paolo Casalis, Pino Pace e Stefano Scarafia.

Con gli autori Pino Pace e Stefano...

Continua

Evento speciale – Tutti giù per terra compie vent’anni. Davide Ferrario e Giuseppe Culicchia incontrano il pubblico prima del film.

Cinema Massimo – 18 ottobre 2016, ore 21.00 – Sala Tre

In occasione dai vent’anni del film Tutti giù per terra, proiezione speciale del film diretto da Davide Ferrario nel 1996 a partire dal romanzo omonimo di Giuseppe Culicchia. Divenuto presto un film di culto, Tutti giù per terra è il ritratto lucido di una...

Continua