News
Per la rassegna L’Arte al Cinema stagione 2018-2019 proiezione di "Mathera" di Dario Piana.
Cinema Massimo – Dal 21 al 23 gennaio 2019 – Sala Tre
Magnitudo, casa di produzione cinematografica specializzata in film d’arte e guidata da Francesco Invernizzi, porta i suoi contenuti al cinema in partnership con Chili, la piattaforma TVOD fondata nel 2012 da Giorgio Tacchia. Dopo aver prodotto grandi successi come I Musei Vaticani 3D...
ContinuaPer la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni proiezione di "Donne sull’orlo di una crisi di nervi", "Le promesse" e "Elephant"
Cinema Massimo – 8/15/22 gennaio 2019, ore 18.00 – Sala Tre
Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una...
ContinuaIn occasione dell’omaggio a Marilyn Monroe, il cinema Massimo traccia un ritratto cinematografico della star hollywoodiana in nove film
Cinema Massimo – Dal 8 al 22 gennaio 2019 – Sala Tre
In occasione di Merry Marilyn. Naturale eleganza, magico charme, l’omaggio del Museo Nazionale del Cinema a Marilyn Monroe allestito nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana fino al 28 gennaio, il Cinema Massimo propone una rassegna con nove grandi classici del...
ContinuaLa rassegna Il Cinema Ritrovato al cinema presenta "Gli uccelli" di Alfred Hitchcock
Cinema Massimo – Dal 7 al 22 gennaio 2019 – Sala Tre
La nuova stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema - prosegue proponendo a gennaio Gli uccelli di Alfred Hitchcock.
Ingresso 7.50/5.00 euro....
Continua"Il diavolo in corpo" di Claude Autant-Lara inaugura la rassegna omaggio a Gérard Philipe
Bibliomediateca – Dal 7 al 28 gennaio 2019 – Sala Incontri
La Bibliomediateca Mario Gromo propone, come prima rassegna del 2019, un omaggio a uno dei grandi attori del teatro e del cinema francese: Gérard Philipe (1922-1959).
Formatosi presso il prestigioso “Conservatoire national supérieur d'art...
ContinuaARCHIVE ALIVE! Letteratura: Cesare Pavese
RAI, Sala proiezione, via Verdi 14 - 28 gennaio 2019, ore 17.30
La Mediateca Rai presenta Il compagno un film di Citto Maselli tratto dall'omonimo romanzo di Cesare Paves. Introduce Sergio Toffetti, Presidente del Museo Nazionale del Cinema. In collaborazione con il FAI di Torino.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 011.8104858 -...
L’AMNC incontra Francesco Barilli: presentazione del libro "Poltrone rosse e altri racconti". A seguire proiezione del film "Prima della rivoluzione" di Bernardo Bertolucci di cui Barilli fu il protagonista.
Cinema Massimo – 21 gennaio 2019, ore 20.45 – Sala Tre
Nell’ambito di Parole&Cinema, rassegna dedicata ai libri sulla settima arte, l’AMNC presenta Poltrone rosse e altri racconti (ed. Il foglio) di Francesco Barilli. È davvero poliedrica la figura di Barilli: pittore, scenografo,...
ContinuaAl via la quarta edizione del "Fish&Chips. International Erotic Film Festival" con il meglio della produzione internazionale dedicata alla sessualità, all’erotismo e alla pornografia
Cinema Massimo – dal 17 al 20 gennaio 2019 – Sala Tre
Per il quarto anno consecutivo torna Fish&Chips – International Erotic Film Festival che proporrà il meglio della produzione internazionale dedicata alla sessualità, all’erotismo e alla pornografia. Attraverso un programma vasto e eterogeneo, aprirà una finestra sulla cinematografia erotica...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Vogliamo vivere!"di Ernst Lubitsch. Presentazione a cura di Giuseppe D’Agostino
Cinema Massimo – 16 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, per l’anno 2019 intende proporre stimoli di riflessione su un tema inesauribile reso più che mai attuale dall'accelerazione dei tempi odierni: continuità e trasformazione. Il sentimento di identità si consolida e...
ContinuaAnteprima nazionale al Cinema Massimo per "Rice to Love", il documentario di Stefano Rogliatti promosso da Coldiretti Piemonte
Cinema Massimo - 16 gennaio 2019, ore 20.30 – Sala Uno. Ingresso libero
Da un’idea della COLDIRETTI, la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, nasce RICE TO LOVE, un film documentario realizzato dal giornalista e regista Stefano Rogliatti che racconta attraverso le testimonianze dei protagonisti le sofferenze e le...
Continua