News

Ultimo appuntamento per Cinacinema. La danza del cambiamento con "Youth" di Feng Xiaogang

Cinema Massimo – 7 dicembre 2018, ore 20.30 – Sala Tre

Ultimo appuntamento per il 2018 con Cinacinema, la rassegna realizzata dall’Università di Torino che, per l’occasione, coinvolge il Far East Film Festival – dove Youth è stato mostrato in anteprima italiana – e il Museo Nazionale del Cinema. La proiezione è realizzata con l’...

Continua

Per Queerness - Cinema senza genere presentazione di "Un couteau dans le coeur" di Yann Gonzalez alla presenza del regista

Cinema Massimo – 6 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Tre

Il Lovers Film Festival - in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Sindacato Belleville e Apulia Film Commission - propone, alla presenza del regista Yann Gonzalez, l'anteprima regionale di ...

Continua

Festività natalizie al Museo Nazionale del Cinema

Aperture straordinarie e variazione di orario

In occasione delle festività natalizie, il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto per tutto il periodo. Qui di seguito il dettaglio delle aperture straordinarie e variazioni d'orario:

Lunedì 24 dicembre, Vigilia di Natale                          9:00 - 18:00 (variazione orario)

...

Continua

La Vespa di "Caro Diario" al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana, Aula del Tempio - Dal 15 Novembre 2018

Dal 15 novembre 2018 il Museo Nazionale del Cinema di Torino si arricchisce di un nuovo cimelio della storia del cinema, la Vespa di Nanni Moretti usata sul set di Caro diario.
Donata al museo dallo stesso Moretti nel 2016,...

Continua

Anteprima regionale del film "La donna elettrica" di Benedikt Erlingsson

Martedì 4 dicembre, ore 21.00 - Cinema Massimo, Sala Due

Teodora Film e Museo Nazionale del Cinema presentano, martedì 4 dicembre, alle ore 21.00 al Massimo Due, l’anteprima regionale del film La donna elettrica, presentato ques’anno alla Semaine de la Critique a Cannes.

 

Benedikt Erlingsson
La donna elettrica...

Continua

La rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...

Continua

Cult! presenta "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick

Cinema Massimo – 3 dicembre 2018, ore 21.00  – Sala Due

L’appuntamento Cult! di dicembre, lunedì 3 alle ore 21.00 nella Sala Due del Cinema Massimo, è dedicato all’ultima versione restaurata del film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Giaime Alonge.

Ingresso...

Continua

Per la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni "Io la conoscevo bene" e "Un tranquillo week end di paura"

Cinema Massimo – 4  e 18 dicembre 2018, ore 18.00  – Sala Tre

Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una...

Continua

Tappa torinese per il Reel Rock Tour 2018: i migliori corti e mediometraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura

Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 20.00  – Sala Uno

Ogni serata del Reel Rock Tour in Italia propone una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e mediometraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura. Tra i film presentati in passato ricordiamo Valley Uprising, Honnold 3.0 e La Dura Dura. Per la prima...

Continua

Palcoscenico presenta Molière di Ariane Mnouchkine

Cinema Massimo – 4 dicembre 2018, ore 16.00  – Sala Tre

In occasione dello spettacolo Molière/Il Misantropo di Valter Malosti, prodotto dalla Fondazione TPE, che andrà in scena al Teatro Astra dal 27 novembre al 9 dicembre, il Museo organizza una proiezione speciale del biopic di Ariane Mnouchkine dedicato al grande commediografo...

Continua