News
Per Lux Film Days 2018 proiezione dei film finalisti del Lux Film Prize
Cinema Massimo – 5 dicembre 2018, dalle ore 16.00 – Sala Due
Dal 2012 i Lux Film Days portano in tutti i 28 Paesi dell’Unione Europea i tre film finalisti del Lux Film Prize. Le opere vengono presentare tutte in versione originale sottotitolata. Il Museo, mercoledì 5 dicembre, porta anche a Torino questa importante iniziativa del Parlamento Europeo....
ContinuaDIETRO LO SPECCHIO. Ingmar Bergman nel Fondo Sablich del Museo Nazionale del Cinema
Bibliomediateca, dal 12 novembre 2018 – Spazio Espositivo
Nel 2018 si celebra il centenario della nascita di Ingmar Bergman (1918-2007). Figlio di un pastore luterano, drammaturgo, regista teatrale e scrittore, Bergman esordisce come sceneggiatore nella prima metà degli anni Quaranta, per poi passare alla regia e divenire, nel corso di...
ContinuaIn occasione degli ottant’anni delle leggi razziali proiezione dei film della Famiglia Ovazza. A seguire tavola rotonda sul tema
Cinema Massimo – 2 dicembre 2018, ore 11.00 – Sala Tre
Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo a quarant’anni dalla scomparsa di Vittorio Ovazza e in occasione degli ottant’anni delle leggi razziali la proiezione La famiglia Ovazza. Una famiglia ebrea italiana e le leggi razziali...
ContinuaFestival dell'Educazione: visite guidate e laboratori per famiglie e bambini
Domenica 2 Dicembre | Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana
Torna l’appuntamento con il FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE promosso dalla Città di Torino. Il tema di quest’anno è Connessioni Educative - Educare al pensiero creativo, critico e civico. Il Museo del Cinema aderisce con visite e laboratori domenica 2 dicembre....
Torino Film Festival dedica un omaggio a Bernardo Bertolucci con una giornata di proiezioni
Cinema Massimo (Sala Tre) - Domenica 2 dicembre
Domenica 2 dicembre presso la Sala Tre del Cinema Massimo il 36°Torino Film Festival dedicherà al maestro Bernardo Bertolucci una giornata di proiezioni.
Un modo per celebrare uno dei grandi autori del cinema italiano, appena scomparso, attraverso una selezione di tre dei suoi film più...
36 Torino Film Festival
Dal 23 novembre al 1 dicembre 2018
Prende il via il 23 novembre la 36° edizione del Torino Film Festival.
"Da una parte le passioni, i colori, le ossessioni di Michael Powell ed Emeric Pressburger (rispettivamente, regista e ideatore di trucchi mirabolanti e sceneggiatore inventivo e bizzarro), che tra il 1943 e il 1972...
SPECIALE TARIFFA AUTUNNO
Museo Nazionale del Cinema
Vieni al Museo Nazionale del Cinema con #specialeautunno!
Tutti i mercoledì e giovedì, fino a fine novembre, ingresso al Museo e alla mostra a 5 EURO
Apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico in occasione del Torino Film Festival
Martedì 27 novembre
In occasione della 36 edizione del Torino Film Festival, il Museo Nazionale del Cinema osserverà l'apertura straordinaria, martedì 27 novembre 2018, con il seguente orario: 9.00 - 20.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
ContinuaSabato 1 dicembre 2018 chiusura anticipata del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico alle ore 17
Ultimo ingresso ore 16.00.
Sabato 1 dicembre il Museo Nazionale del Cinema e l'Ascensore Panoramico osserveranno la chiusura anticipata alle ore 17.00.
ContinuaSoundframes presenta "Daqa’iq Tudaiq" dei Jerusalem In My Heart
Cinema Massimo – 21 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno
Proseguono al Cinema Massimo gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Il 6 ottobre 2018 è uscito su Constellation Records Daqa’iq Tudaiq...
Continua