News
Per la rassegna Raison d'ê3, i ragazzi di MYLF presentano "The Garbage Helicopter" di Jonas Selberg Augustsén.
Cinema Massimo – 12 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la proficua collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema, ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Donne sull’orlo di una crisi di nervi" di Pedro Almodovar.
Cinema Massimo – 14 febbraio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Donne sull’orlo di una crisi di nervi di...
ContinuaNuovo appuntamento di Psi-che Cinema!, organizzato dal Centro Culturale Junghiano Temenos, con la proiezione di "Giulietta degli spiriti" di Federico Fellini.
Cinema Massimo – 17 febbraio 2018, ore 16.00 – Sala Tre
Nuovo appuntamento a febbraio con Psi-che Cinema!, iniziativa organizzata dal Centro Culturale Junghiano Temenos, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema che propone un viaggio attraverso tre capolavori del cinema per chi desidera un...
ContinuaSeeyousound 2018: serata di premiazione e serata a cura di AIACE Torino con live-performance "Transmission – Musica d’essai: il cinema da ascoltare" di Alberto Campo.
Mole Antonelliana – 3 e 4 febbraio 2018 – Aula del Tempio
Si conclude nell’Aula del Tempio, cuore del Museo Nazionale del Cinema, la quarta edizione del Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia.
Per l’occasione due serate evento: sabato 3 febbraio ore 21.00, serata di...
ContinuaIn occasione della mostra ODISSEE a Palazzo Madama, Pianeta Africa presenta "L’ordine delle cose" di Andrea Segre.
Cinema Massimo – 5 febbraio 2018, ore 20.30 – Sala Tre
In occasione della mostra ODISSEE. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi, in programma a Palazzo Madama fino al 19 febbraio 2018, il progetto del Museo Nazionale del Cinema Pianeta Africa viene declinato sul tema del viaggio e della migrazione, in...
ContinuaSoundFrames al Cinema Massimo con i documentari musicali "Oleg e le arti strane", sul compositore russo Oleg Nikolaevitch Karavaychuk e "Seymour: An Introduction" sul pianista Seymour Bernstein.
Cinema Massimo – Dal 7 al 28 febbraio 2018 – Sala Tre
In occasione della mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - in corso alla Mole Antonelliana per tutto il 2018 - proponiamo anche al Cinema Massimo una serie di appuntamenti che, in varie forme e modi, si muovono sul terreno ricchissimo del rapporto tra la musica e i film.
A...
ContinuaPer la rassegna Raison d'ê3, i ragazzi di MYLF presentano "Tokyo!", film in tre episodi curati da Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-ho.
Cinema Massimo – 22 gennaio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Per questa terza stagione, la proficua collaborazione tra il gruppo di studenti universitari MYLF - Movies You'll Like Festival e il Museo Nazionale del Cinema, ha dato vita a una rassegna dedicata al numero 3 chiamata Raison d'ê3. La trilogia è una...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Un’altra donna" di Woody Allen.
Cinema Massimo – 24 gennaio 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Un’altra donna di Woody Allen...
ContinuaSet fotografico PETS ON THE SET - posa per un ritratto con il tuo animale star!
ATUTTA CODA - EXPO AROUND PETS - Lingotto Fiere – Oval, 16 e 17 settembre 2017
Proseguono le attività per il pubblico legate a BESTIALE! ANIMAL FILM STARS, la grande mostra che celebra gli animali sul grande schermo, a cura di Davide Ferrario e Donata Pesenti Campagnoni, con la collaborazione di Tamara Sillo e Nicoletta Pacini, in...
ContinuaLanterna Magica e Museo Nazionale del Cinema festeggiano il ventennale del film "La freccia azzurra" di Enzo D’Alò con una proiezione speciale. Ingresso a offerta libera a favore di International Help.
Cinema Massimo – 8 gennaio 2017, ore 16.00 – Sala Tre
Lanterna Magica, in collaborazione col Museo Nazionale del Cinema, riporta sul grande schermo – in occasione del suo ventennale – uno dei film più importanti dell’animazione italiana, La freccia azzurra di Enzo d’Alò. Per l’ingresso...
Continua