News
Il Cinema Massimo presenta WOODY NIGHTS. LA TRILOGIA DI NEW YORK, mini-rassegna dedicata a Woody Allen.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo WOODY NIGHTS. LA TRILOGIA DI NEW YORK, mini-rassegna dedicata a Woody Allen.
Anche quest’anno Woody Allen non ha mancato l’appuntamento con Cannes, dove ha presentato il suo nuovo Irrational Man, che...
ContinuaNuovi orari al Museo
A partire dal 1 luglio 2015 il Museo Nazionale del Cinema cambia giorno di chiusura settimanale. Da tale data, infatti, sarà chiuso il martedì anziché il lunedì. Altra novità, l’ascensore panoramico aprirà tutti i giorni alle ore 9.00.
ContinuaPer CULT! due film seriali poco visti in Italia: The Disappearance of Eleanor Rigby di Ned Benson e Nymphomaniac di Lars von Trier.
L’appuntamento CULT! di luglio è dedicato a due film che potremmo definire seriali e che in Italia hanno avuto visibilità ridotta e parziale. Si tratta del trittico The Disappearance of Eleanor Rigby, diretto da Ned Benson, storia di un amore infelice,...
ContinuaLE TERRE ATTRAVERSO IL MARE - Edizione 2015, Sud America, Africa, Est Europa, Cina, Italia. In Viaggio Verso la Terra Sognata
Musiche, balli, ogni forma di poesia e arte, racconti, video, teatralità, ricordi, cibo, immagini, oggetti per UNA STRAORDINARIA MOSTRA – SPETTACOLO. Un confronto tra culture di quattro continenti sul viaggio verso i luoghi reali o immaginari della felicità regia di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema è presente al Festival Il Cinema Ritrovato
Il Museo Nazionale del Cinema è presente al Festival Il Cinema Ritrovato (Bologna, 27 giugno - 4 luglio 2015) con quattro restauri: Il fuoco e Tigre reale, entrambi di Giovanni Pastrone, L’emigrante...
ContinuaPer CINEMA E SCIENZA proiezioni di La neuropatologia di Roberto Omegna e Camillo Negro. Accompagnamento al pianoforte del M° Stefano Maccagno.
L’Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, propone – in occasione della seduta di chiusura dell’Anno Accademico - una proiezione speciale della Neuropatologia (S.A. Ambrosio, 1906-18, 48’) di Roberto Omegna e...
ContinuaNuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con Down By Law di Jim Jarmusch.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Down By Law di Jim Jarmusch in versione restaurata. In replica mercoledì 24 giugno alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I...
ContinuaGiancarlo Soldi presenta Nessuno siamo perfetti per DOC.
Nell’ambito degli appuntamenti DOC del mese di giugno, serata dedicata alla proiezione di Nessuno siamo perfetti, il film di Giancarlo Soldi su Tiziano Sclavi (creatore di Dylan Dog). L’autore introdurrà il...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema vince per il quinto anno consecutivo il “Certificato di Eccellenza 2015” e entra nella “Hall of Fame 2015” di TripAdvisor.
Il Museo Nazionale del Cinema ha ricevuto, per il quinto anno consecutivo, il Certificato di Eccellenza 2015 di TripAdvisor, come migliore struttura nel settore ricettivo, e entra nella Hall of Fame 2015 del portale di viaggi...
ContinuaEstate al cinema 2015
Quest’estate il cinema non va in vacanza! Estate al Cinema 2015 promuoverà infatti l’offerta cinematografica estiva che per la prima volta quest’anno risulterà ricca di film. A partire dai film italiani firmati da Matteo Garrone e Paolo Sorrentino, in concorso al...
Continua