News

Per IL LIBRO DEL MESE presentazione del volume Il videoclip nell’era di youtube di Luca Pacilio.

Bibliomediateca – 24 febbraio 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Primo appuntamento dell’anno con IL LIBRO DEL MESE, nuovo ciclo di incontri in Bibliomediateca dedicati alla presentazione di novità librarie. Ad aprire il ciclo martedì 24 febbraio 2015, alle ore 18.30, la presentazione al pubblico del volume...

Continua

Appuntamento conclusivo di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Uomini contro di Francesco Rosi.

Bibliomediateca – 23 febbraio 2015, ore 15.30 - Sala Eventi

In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...

Continua

Francesco Munzi vince il Premio Internazionale “Francesco Misiano”. Il regista di Anime nere ritira il premio al Cinema Massimo – Ingresso libero

Cinema Massimo – 23 febbraio 2015, ore 15.00 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo, l’evento conclusivo del Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica “Francesco Misiano”, giunto quest’anno alla IV edizione, organizzato dal Centro Studi “Francesco Misiano” e dalla...

Continua

Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel per TORINO INCONTRA BERLINO 2015.

Cinema Massimo – 20 e 21 febbraio 2015 - Sala Tre

In occasione di Torino incontra BERLINO 2015, il 20 e 21 febbraio sarà proiettato nella Sala Tre del Cinema Massimo Lou Reed’s Berlin di Julian Schnabel, rockumentary che celebra Lou Reed e il suo straordinario album...

Continua

MUSEO E TERRITORIO presenta PERU’. IMMAGINI, SAPORI E PAROLE, breve rassegna dedicata alla cultura peruviana.

Bibliomediateca e Libreria Belgravia – 20/21/22 febbraio 2015

In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, il Museo Nazionale del Cinema, l’Associazione ASDC PERU, Associazione Wanka, Associazione Es.Per.To. e Librerie Belgravia, presentano una “tre giorni” dedicata alla...

Continua

Primo appuntamento di TORINO IMMAGINARIA con la presentazione del libro Il diavolo ha scelto Torino di Stefano Sciacca.

Bibliomediateca – 17 febbraio 2015, ore 18.30 - Sala Eventi

Primo appuntamento di TORINO IMMAGINARIA con la presentazione martedì 17 febbraio 2015, alle ore 18.30, del libro Il diavolo ha scelto Torino di Stefano Sciacca, Robin Edizioni 2014.

Intervengono...

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è I Nibelunghi di Fritz Lang.

Cinema Massimo – 17 febbraio 2015, ore 18.30 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di I Nibelunghi di Fritz Lang. In replica mercoledì 18 febbraio alle ore 15.30. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro...

Continua

Terzo appuntamento di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Per il re e per la patria di Joseph Losey.

Bibliomediateca – 16 febbraio 2015, ore 15.30 - Sala Eventi

In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...

Continua

L’AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta LAVORI IN CORTO – IV edizione

Cinema Massimo – 16 febbraio 2015, ore 20.45 - Sala Tre

Anche quest’anno il Cinema Massimo ospita la serata di presentazione della nuova edizione di LAVORI IN CORTO, il concorso cinematografico nazionale, promosso dall'Associazione Riccardo Braghin e dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema.

Il concorso è rivolto a giovani registi under 35...

Continua

San Valentino al Museo Nazionale del Cinema: gli innamorati pagano un solo biglietto.

Museo Nazionale del Cinema – 14 febbraio 2015 (San Valentino)

In occasione del prossimo San Valentino, sabato 14 febbraio 2015, il Museo Nazionale del Cinema offre a tutte le coppie di innamorati che si presenteranno al museo un trattamento speciale: potranno accedervi pagando un solo biglietto di ingresso invece che due.

Continua