News

Per 35mm di febbraio proiezione del poetico Dov'è la casa del mio amico? di Abbas Kiarostami.

Cinema Massimo – dal 13 febbraio al 1 marzo 2015 - Sala Tre

Per l’appuntamento 35mm di febbraio – ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – proiezione di Dov'è la casa del mio amico? di Abbas Kiarostami.

 

Nel 1989 Abbas...

Continua

In occasione del Giorno del Ricordo proiezione de La mano dello straniero di Mario Soldati.

Cinema Massimo – 11 febbraio 2015, ore 20.30 - Sala Tre

In occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2015, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, l’Archivio Nazionale Cinema d’impresa, la Fondazione Vera Nocentini, l’Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, in...

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è Blues di mezzanotte di John Cassavetes.

Cinema Massimo – 10 febbraio 2015, ore 20.45 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, con la proiezione di Blues di mezzanotte di John Cassavetes. In replica mercoledì 11 febbraio alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro. I biglietti...

Continua

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Salvatore Giuliano e Le mani sulla città di Francesco Rosi.

Cinema Massimo – dal 9 al 24 febbraio 2015 - Sala Tre

L’appuntamento di febbraio con IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA, il progetto della Fondazione Cineteca di Bologna che riporta sul grande schermo i classici della storia del cinema, prosegue con l’omaggio – tra il 9 e il 24 febbraio – a Francesco Rosi, con i suoi...

Continua

In occasione della retrospettiva omaggio a Richard Brooks, Giulia Carluccio presenta A sangue freddo.

Cinema Massimo – 9 febbraio 2015, ore 20.30 - Sala Tre

In occasione di GOD’S ANGRY MAN, retrospettiva dedicata al regista Richard Brooks – dal 3 al 18 febbraio 2015 al Cinema Massimo – lunedì 9 febbraio alle ore 20.30 proiezione di A sangue freddo (Usa 1967, 134’,35mm,b/n, v.o. sott. it.)...

Continua

Secondo appuntamento di UOMINI CONTRO con la proiezione di La Grande Guerra di Mario Monicelli.

Bibliomediateca – 9 febbraio 2015, ore 15.30 - Sala Eventi

In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...

Continua

Nuovo appuntamento di “Cinema con bebè” con la proiezione di L’ape Maia – Il film di Alexs Stadermann.

Cinema Massimo – 8 febbraio 2015, ore 10.30 - Sala Uno

Prosegue con successo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

L’appuntamento è per domenica 8 febbraio 2015 alle ore 10.30...

Continua

Per DOC serata dedicata a Primo Levi in occasione della mostra a Palazzo Madama dal titolo Una strenua chiarezza. I mondi di Primo Levi.

Cinema Massimo – 8 febbraio 2015, ore 16.00 - Sala Tre

In occasione della mostra Una strenua chiarezza. I mondi di Primo Levi  promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi in occasione del 70° anniversario della liberazione di Auschwitz (Palazzo Madama, 21 gennaio – 6 aprile), il Museo ospita la proiezione di un prezioso...

Continua

Per CROSSROADS prima tappa del tour Teho Teardo - La retour à la raison. Musique pour trois films de Man Ray.

Cinema Massimo – 6 febbraio 2015, ore 21.00 - Sala Uno

Dopo la straordinaria anteprima tenutasi a Villa Manin di Passariano a inizio dicembre, parte da Torino il tour di Teho Teardo – La retour à la raison. Musique pour trois films de Man Ray.

 

Teardo esegue dal vivo – accompagnato da Stefano Azzolina alla viola, da Elena De...

Continua

Appuntamento [IMPORT] di febbraio con Child of God di James Franco

Cinema Massimo – dal 4 febbraio al 1 marzo 2015 - Sala Tre

Prosegue con successo al Cinema Massimo [Import], l’interessante appuntamento mensile si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia. Per l’occasione, ogni mese...

Continua