News

Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Ninotchka di Ernst Lubitsch.

Cinema Massimo – 13/20/27 gennaio 2014, ore 16.00/18.10/20.20/22.30, Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 13/20/27 gennaio 2014, alle ore 16.00/18.10/20.20/22.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Ninotchka di Ernst Lubitsch.

Il film fa parte del...

Continua

Doppio appuntamento a gennaio per DOC con Dal profondo di Valentina Pedicini e Ossigeno di Piero Cannizzaro.

Cinema Massimo – 10 e 15 gennaio 2014, ore 20.30, Sala Tre

Doppio appuntamento con DOC, il percorso di visioni non fiction che il Museo propone in collaborazione con produttori, distributori e autori italiani che portano avanti la grande tradizione del documentario. Per l’occasione, venerdì 10 gennaio, alle ore 20.30 e alle 22.30 nella sala Tre...

Continua

In occasione dell’omaggio a Jean Renoir il M° Stefano Maccagno accompagnerà con una sonorizzazione dal vivo la proiezione del film Nanà

Cinema Massimo – 8 gennaio 2014, ore 20.30, Sala Tre

In occasione della retrospettiva L’inquietudine del reale. Omaggio a Jean Renoir, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo in collaborazione con l’Alliance Française di Torino, evento speciale...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI Kapurush di Satyajit Ray.

Cinema Massimo – 7 gennaio 2014, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 7 gennaio 2014, alle ore 20.30 e ore 22.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...

Continua

In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, retrospettiva dal titolo L’INQUIETUDINE DEL REALE. Omaggio a Jean Renoir

Cinema Massimo – da martedì 7 a venerdì 31 gennaio 2014, Sala Tre

In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, in programma alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino fino al 23 febbraio 2014, il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo e in collaborazione con l’Alliance Française di...

Continua

In occasione del ponte dell' Epifania orario prolungato del Museo Nazionale del Cinema e dell'ascensore panoramico

Museo Nazionale del Cinema – 5 gennaio 2014, fino alle ore 23.00

In occasione del ponte dell’Epifania, il Museo Nazionale del Cinema e l’ascensore panoramico domenica 5 gennaio saranno eccezionalmente aperti fino alle ore 23.00 (la biglietteria chiude un’ora prima).

...

Continua

In occasione dell'Epifania, al Museo Nazionale del Cinema arriva "Finalmente Befana!"

Museo Nazionale del Cinema – 6 gennaio 2014, ore 16.30

In occasione dell’Epifania, appuntamento il 6 gennaio alle ore 16.30 per i piccini con Finalmente Befana!

La leggenda narra che la notte del 6 gennaio, Madre Natura, stanca per aver donato tutte le sue energie durante l'anno, appare sotto forma...

Continua

Per CORTI D’AUTORE arriva per la prima volta al Cinema Massimo lo Short Film Day – Filmbreve 2013

Cinema Massimo – 21 dicembre 2013, ore 16.30/18.15/20.15/21.30/2245, Sala Tre

Per il consueto appuntamento con CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio – in collaborazione con Short Circuit, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e Rencontres des Cinémas Arabes – propone, sabato 21...

Continua

Per CROSSROADS la prima torinese del corto Riverbero di MYBOSSWAS e l’esecuzione dal vivo di alcuni brani tratti da Interferenze del duo PLUS.

Cinema Massimo – 20 dicembre 2013, ore 21.00, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 20 dicembre 2013 alle ore 21.00, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la prima torinese del cortometraggio Riverbero di MYBOSSWAS. Presentato in prima mondiale al Festival del Film di Roma, la proiezione...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro La mèta di un sogno. Il mestiere di aiuto regista di Roberto Pariante.

Bibliomediateca –18 dicembre 2013, ore 20.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, mercoledì 18 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Eventi della Bibliomediateca, con la presentazione del libro La mèta di un sogno. Il mestiere di aiuto regista di Roberto...

Continua