News

Rassegna Da Torino a Cartagine. Una tre giorni per indagare le origini del peplum.

Cinema Massimo – Dal 27 al 31 ottobre 2014 - Sala Tre

Università di Torino - Dipartimento di Studi Umanistici e Museo Nazionale del Cinema presentano la tre giorni Da Torino a Cartagine. Le origini del peplum, un ciclo di film muti torinesi di argomento classico, restaurati dal Museo del Cinema.

Tre appuntamenti per...

Continua

Torna VOCI DEL SILENZIO con il documentario Sperduti nel buio per la regia di Lorenzo Pezzano.

Bibliomediateca – 24 ottobre 2014, ore 20.30

Torna VOCI DEL SILENZIO, con la presentazione venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 20.30, del documentario Sperduti nel buio di Lorenzo Pezzano (Italia 2014, 75’, col. e b/n).

Nell’autunno del 1943...

Continua

Days of Gray di Ani Simon-Kennedy: sulle strade della musica islandese con la colonna sonora dei Hjaltalín.

Cinema Massimo – 24 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

Per l’appuntamento CROSSROADS di Ottobre, serata dedicata alla scena musicale islandese, con la proiezione al pubblico del film Days of Gray, girato in Islanda dalla regista franco-americana Ani Simon-Kennedy con la la colonna sonora scritta...

Continua

Serata CULT! con Prossimamente qui per il vostro piacere, montaggio di trailer hard del Museo Nazionale del Cinema.

Cinema Massimo – 24 ottobre 2014, ore 22.00 - Sala Tre

Il Cult! di ottobre è dedicato alla proiezione di Prossimamente qui per il vostro piacere, montaggio, realizzato da Stefania Carta e Anna Sperone del Museo Nazionale del Cinema, che seleziona gli highlights soft e hard...

Continua

In occasione dell’uscita nelle sale del suo ultimo film, Mario Martone presenta al pubblico Il giovane favoloso.

Cinema Massimo – 23 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo, il regista Mario Martone che, accompagnato da Alberto Barbera, incontrerà il pubblico...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO tavola rotonda dedicata a Sergio Leone, nell’ambito della mostra C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone.

Bibliomediateca – 22 ottobre 2014, ore 15.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, con una tavola rotonda dedicata a Sergio Leone, realizzata in collaborazione con la cattedra di Storia del Cinema Italiano, DAMS – Università di Torino.

 

La giornata di studi...

Continua

Il posto delle fragole di Ingmar Bergman presentato da Silvio Alovisio per HISTOIRE(S) DU CINÉMA.

Cinema Massimo – 22 ottobre 2014, ore 18.00 - Sala Tre

Nuovo appuntamento di Histoire(s) du cinéma, rassegna dedicata agli studenti ma anche agli appassionati di cinema, con la proiezione di Il posto delle fragole di Ingmar Bergman, introdotto da Silvio Alovisio....

Continua

La MAGNIFICA VISIONE di questa settimana è Senza pietà di Alberto Lattuada.

Cinema Massimo – 21 ottobre 2014, ore 20.30 - Sala Tre

La Magnifica visione di questa settimana prevede la proiezione al pubblico del restauro di Senza pietà di Alberto Lattuada (Italia 1948, 89’, DCP, b/n, v.o. sott. it.). In replica mercoledì 22 ottobre alle ore 16.00. Ingresso 6...

Continua

Per la rassegna MOVING TFF, percorso di avvicinamento al 32° Torino Film Festival, proiezione di Un gelido inverno di Debra Granik.

Bibliomediateca – 20 ottobre 2014, ore 15.30

In occasione del 32° Torino Film Festival, che si svolgerà dal 21 al 29 novembre 2014, proseguono alla Bibliomediateca “Mario Gromo” gli appuntamenti di Moving TFF, rassegna cinematografica che rappresenta un percorso di avvicinamento al festival torinese. Lunedì 20...

Continua