News
Speciale Halloween e ponte di Ognissanti al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana, 31 ottobre > 3 novembre 2024
In occasione di Halloween e del prossimo ponte di Ognissanti, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo e organizza una serie di attività per il pubblico (bambini e adulti)....
ContinuaProiezione con ospiti di 'Tutte le cose che restano'
Cinema Massimo - Giovedì 31 ottobre, ore 20:30
La regista Cinzia Lo Fazio incontra il pubblico del Cinema Massimo giovedì 31 ottobre per la proiezione di Tutte le cose che restano, documentario distribuito da Luce Cinecittà che ripercorre la storia dello Studio EL...
ContinuaMASTERCLASS su InTO Cinema
Sono state caricate su InTO Cinema le Masterclass di Ruben Ostlund e di Jane Campion e il reading di Peter Greenaway
ContinuaMasterclass Martin Scorsese on demand
La Masterclass di Martin Scorsese sarà disponibile sulla piattaforma del Museo Nazionale del Cinema InTO Cinema...
ContinuaSpeciale Halloween al Museo Nazionale del Cinema: Escape room a tema Harry Potter “Azkaban e la maledizione di Halloween”
Mole Antonelliana - Giovedì 31 ottobre 2024
Giovedì 31 ottobre 2024 il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza una giornata speciale in occasione di Halloween a tema Harry Potter. Dalle 10:00 alle 21:00, i visitatori del museo potranno immergersi in un’appassionante escape...
TOHorror Fantastic Film Fest
TOHorror Fantastic Film Fest - 22 > 27 ottobre 2024
30 lungometraggi, più di 50 cortometraggi, incontri tematici, ospiti, concerti: questo il menù del 24° TOHorror Fantastic Film Fest – Festival internazionale di cinema e cultura del fantastico.
ContinuaAlla Festa del Cinema di Roma il restauro di Mimì metallurgico ferito nell'onore
Casa del Cinema (Sala Cinecittà) - Lunedì 21 ottobre 2024, ore 21:00
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Minerva Pictures presentano in anteprima il restauro digitale in 4K di Mimì metallurgico ferito nell’onore, capolavoro di Lina Wertmüller del 1972.
ContinuaAmerican Stories. Il cinema di Martin Scorsese
Cinema Massimo, dall'11 al 13 ottobre 2024
Una rassegna su uno dei registi più grandi di tutti i tempi. “Il regista più dotato della sua generazione e il miglior cineasta americano” scrisse di lui il critico Roger Ebert. Martin Scorsese è stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni...
ContinuaRitorna l'appuntamento con F@Mu - Famiglie al museo
Mole Antonelliana - Domenica 13 ottobre 2024, ore 10:00 e 16:00
Torna anche quest'anno la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini per promuovere l’incontro tra le famiglie e attività didattiche nei luoghi della cultura. Il Museo Nazionale del Cinema e REAR presentano un workshop gratuito rivolto...
ContinuaMARTIN SCORSESE al Museo Nazionale del Cinema
Lunedì 7 e martedì 8 ottobre 2024
Il leggendario Maestro, autore di alcuni dei film più memorabili e celebrati della storia del cinema sarà insignito del Premio Stella della Mole durante una serata in suo onore nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana. Scorsese incontrerà il pubblico in occasione di una...
Continua