Comunicati Stampa
Il Museo Nazionale del Cinema presenta Cult! Film introvabili sul grande schermo.
Per la versione estiva di CULT! Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 19 luglio 2014 al Cinema Massimo, cinque film acclamati nei festival internazionali e mai usciti al cinema in Italia.
La rassegna sarà inaugurata...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta DOC. Passione e resistenza.
Dopo il grande successo della decima edizione di Biografilm, il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 9 al 18 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di tre documentari scelti nel ricco catalogo di I Wonder Pictures, la società creata dal festival per portare...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Il Cinema ritrovato al Cinema.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 14 luglio 2014 al Cinema Massimo, la proiezione di alcuni dei film più amati dal pubblico nel corso dell’anno, inseriti nel ciclo Il Cinema Ritrovato al Cinema e riproposti in versione...
ContinuaProsegue la raccolta fondi per il primo progetto di crowdfunding del Museo Nazionale del Cinema: il restauro de L’udienza di Marco Ferreri
Il 13 maggio 2014 il Museo Nazionale del Cinema ha lanciato il primo progetto di crowdfunding realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna: il restauro de L’udienza (1971) di Marco Ferreri, che si inserisce nei progetti di valorizzazione del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema al festival “Il Cinema Ritrovato”
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla edizione XXVIII del festival “Il Cinema Ritrovato” (Bologna, dal 28 giugno al 5 luglio 2014) con due nuovi restauri e con film della propria collezione, tra cui Cabiria, restaurato...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Licenze poetiche. Retrospettiva Atom Egoyan
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 20 al 30 giugno 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Licenze poetiche. Retrospettiva Atom Egoyan.
In occasione dell’uscita del nuovo film di Atom Egoyan Fino a prova contraria, viene presentata...
ContinuaL’ORCHESTRA RAI E IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA “SUONANO” LE IMMAGINI. Quattro capolavori del cinema muto con colonna sonora eseguita dal vivo
In occasione del centenario di Cabiria, il primo kolossal della storia del cinema diretto da Giovanni Pastrone, il Museo Nazionale del Cinema e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai presentano Il suono delle immagini, una rassegna di capolavori del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta la rassegna Cinema in scena. Festival delle Colline Torinesi
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi, propone, in diversi appuntamenti dal 6 al 21 giugno 2014 al Cinema Massimo, una rassegna di film che approfondiscono alcune tematiche degli spettacoli in cartellone e offrono allo spettatore l'occasione di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Lo schermo e il doppio. Il cinema di Leos Carax
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 6 al 17 giugno 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Lo schermo e il doppio. Il cinema di Leos Carax .
In occasione dell’uscita della monografia di Paolo Campana su Leos Carax, viene presentata una retrospettiva...
ContinuaIL CINEMA PRENDE IL VOLO DALL’AEROPORTO DI TORINO Mostre, schermi interattivi e ingresso ridotto al Museo Nazionale del Cinema per tutti i passeggeri
Torino, 6 giugno 2014 - L’Aeroporto di Torino rinsalda la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, contribuendo sempre più allo sviluppo della vocazione turistica e culturale del territorio. Da oggi i passeggeri che transitano dallo scalo “Sandro Pertini” possono conoscere l’...
Continua