MITI D’OGGI. L’IMMAGINE DI MARILYN: Federica Mazzocchi Il principe e la ballerina di Laurence Olivier

Cinema Massimo – 18 novembre, ore 20.20, Sala Tre

In occasione del convegno organizzato dal C.R.A.D (Centro Ricerche sull’Attore e sul Divismo) e dedicato a Marilyn Monroe a cinquant’anni dalla sua scomparsa, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’indimenticabile diva – da martedì 13 a mercoledì 21 novembre 2012 – con una retrospettiva dal titolo Miti d’oggi. L’immagine di Marilyn. Tra gli appuntamenti in programma, Federica Mazzocchi introdurrà, domenica 18 novembre 2012, alle ore 20.20, il film Il principe e la ballerina di Laurence Olivier, deliziosa e leggiadra commedia che sconfina nella favola.

 

La retrospettiva dedicata a Marilyn Monroe è stata realizzata con la collaborazione di Classic Films, Hollywood Classics, Rosebud Film, Nexo Digital, Canal Plus e Suomen Elokuva Arkisto.

 

Diretto e interpretato nel 1957 da Laurence Olivier - ritenuto universalmente uno dei più grandi attori di ogni tempo - Il principe e la ballerina è un film tratto dal testo The Sleeping Prince (1953) di Terence Rattigan e ambientato nella Londra di inizio Novecento. Commedia romantica e brillante, è resa preziosa dall’indimenticabile interpretazione di Marilyn Monroe, premiata con il David di Donatello, che le fu consegnato, all'Istituto di Cultura Italiana di New York, da Anna Magnani.

 

Laurence Olivier

Il principe e la ballerina (The prince and the showgirl)

(Gb/Usa 1957, 115’, col., v.o. sott.it.)

1911. Il Gran Duca Carlo di Carpazia giunge a Londra per l’incoronazione di Giorgio V. A uno spettacolo incontra Elsa, esuberante ballerina americana, che si illude di poter sedurre in una sola sera. Grazie alla sensibilità e alla furbizia di Elsa, alcuni intrighi a corte verranno a galla e l’alchimia tra i due non si esaurirà in un'unica serata. Commedia semplice ed elegante, messa in scena impeccabile dello shakespeariano Lawrance Olivier e una sfolgorante Monroe che è anche produttrice del film.

Copia conservata da Suomen Elokuva Arkisto.

Sc.: Terence Rattigan; Fot.: Jack Cardiff; Int.: Marilyn Monroe, Lawrence Olivier, Sybil Thorndike, Richard Wattis.