News

Per la rassegna Dieci film da vedere a vent’anni "Cous Cous" di Abdellatif Kechiche

Cinema Massimo – 5 febbraio 2019, ore 18.00 – Sala Tre

Qualche anno fa Gianni Volpi, non solo critico di rara intelligenza ma grande “passeur” di cultura cinematografica alle giovani generazioni, pubblicò il libro dal titolo significativo I film da vedere a vent’anni. Il libro partiva dall’idea che il cinema abbia ancora un suo valore e una sua...

Continua

Luca Argentero al Cinema Massimo per l’anteprima di "Copperman" con il regista Eros Puglielli

Cinema Massimo – 4 febbraio 2019, ore 20.30 – Sala Due Rondolino

Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare, lunedì 4 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Due Rondolino, l’anteprima del film di Eros Puglielli Copperman, di cui Luca Argentero è il protagonista. Partecipano alla serata Luca...

Continua

Made in Italy, appuntamento mensile con un classico italiano sottotitolato in inglese, presenta "La pazza gioia" di Paolo Virzì

Cinema Massimo –  4 febbraio 2019, ore 21.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala classici della cinematografia italiana con i sottotitoli in...

Continua

Torna al Massimo il Seeyousound - International Music Film Festival giunto quest’anno alla sua quinta edizione

Cinema Massimo – Dal 25 gennaio  al 3 febbraio 2019

 

La quinta edizione di Seeyousound, il primo festival italiano di cinema a tematica musicale, si terrà dal 25 gennaio al 3 febbraio: dieci giorni di proiezioni ed esibizioni live nelle sale del cinema Massimo. Si apre con l'anteprima italiana di Symphony of Now di Johannes Schaff,...

Continua

MERRY MARILYN. NATURALE ELEGANZA, MAGICO CHARME

Mole Antonelliana, Aula del Tempio 12 dicembre 2018 > 28 gennaio 2019

In occasione delle feste natalizie il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marilyn Monroe, con un allestimento scenografico per ricordare, attraverso alcuni oggetti iconici, colei che ha maggiormente incarnato il ruolo di star per eccellenza, universalmente riconosciuta...

Continua

Con la proiezione di "Luce del varietà" si inaugura la rassegna Sogni di provincia: il primo Federico Fellini

Bibliomediateca – Dal 4 al 25 febbraio 2019, ore 15.30  – Sala Incontri

La Bibliomediateca Mario Gromo propone, nel mese di febbraio, un omaggio a uno dei grandi maestri indiscussi del cinema italiano: Federico Fellini (Rimini, 1920 – Roma, 1993).

 

La rassegna, dal titolo Sogni di provincia: il primo...

Continua

La rassegna Made in Italy - Il cinema italiano sottotitolato in inglese presenta “Mine vaganti” di Ferzan Özpetek

Cinema Massimo - MNC – 4 marzo 2019, ore 21.00 – Sala Soldati

Il Museo Nazionale del Cinema e l’ Erasmus Student Network Torino organizzano al Cinema Massimo un appuntamento mensile dal titolo Made in Italy, che si propone di portare in sala film importanti della cinematografia italiana con i sottotitoli...

Continua

Bando per il Direttore del Museo Nazionale del Cinema

Pubblicato il bando per la ricerca e selezione del ruolo di Direttore del Museo Nazionale del Cinema.

Pubblicato il bando per la ricerca e selezione del ruolo di Direttore del Museo Nazionale del Cinema.

Continua

Apertura straordinaria del Museo Nazionale del Cinema e dell'Ascensore Panoramico

Martedì 5  marzo 2019 - Carnevale

In occasione del martedì grasso, il Museo Nazionale del Cinema osserverà l'apertura straordinaria, martedì 5 marzo2019, con il seguente orario: 9.00 - 20.00 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).

Continua

Per il primo appuntamento Crossroads – Viaggi musicali del 2019 Belfi/Kent/Pilia vs Joris Ivens

Cinema Massimo – 23 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Uno

Riprendono nel 2019 – dopo la chiusura della grande mostra SoundFrames dedicata a cinema e musica – gli appuntamenti di Crossroads – Viaggi musicali, rassegna permanente dedicata alla stimolante commistione di musica e cinema, che questo mese propone un imperdibile...

Continua