News
PAOLO DAMILANO PRESIDENTE DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Paolo Damilano è il nuovo Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
E’ stato eletto all'unanimità nel corso della seduta del Collegio dei Fondatori del Museo Nazionale del Cinema, svoltasi oggi 4 febbraio 2015 alla presenza dei rappresentanti di Regione...
ContinuaRetrospettiva GOD’S ANGRY MAN. Omaggio al Richard Brooks.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 18 febbraio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva dedicata al regista Richard Brooks. Autore fuori dagli schemi, capace di lavorare ai margini del sistema e di rivoluzionare, nonostante questo, il linguaggio cinematografico...
ContinuaIn occasione della mostra AL FRONTE, proiezione di Maciste alpino (1916) versione restaurata del Museo del Cinema.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI - Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 3 febbraio 2015, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di ...
ContinuaPrimo appuntamento di UOMINI CONTRO, rassegna di film sulla Grande Guerra, con la proiezione di Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Museo Nazionale del Cinema, dal 29 gennaio al 3 maggio 2015) la Bibliomediateca “Mario Gromo” propone un ciclo di proiezioni dedicate a film che riflettono, in modo critico e...
ContinuaIn occasione della mostra AL FRONTE, proiezione della “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi.
In occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra (Mole Antonelliana, 29 gennaio – 3 maggio), il Cinema Massimo propone la “trilogia della guerra” di Yervant Gianikian e Angela Ricci-Lucchi. ...
ContinuaPer PIANETA AFRICA appuntamento dedicato alla nascita del cinema in Senegal.
Il primo appuntamento dell’anno di PIANETA AFRICA è dedicato alla nascita del cinema in Senegal: un cinema nitidamente e intimamente poetico-politico, fra i più consapevoli della storia del cinema Africano. La serata è realizzata come sempre, con la collaborazione del Centro...
ContinuaPer DOC, serata di proiezioni omaggio ad Alberto Signetto.
Ad un anno esatto dalla scomparsa di Alberto Signetto, il Museo Nazionale del Cinema organizza, insieme a molti suoi amici, una serata di proiezioni a lui dedicata. In programma due film che testimoniano il suo amore per il cinema e per due cineasti diversi ma estremi come Robert Kramer e Theo...
ContinuaEVENTO SPECIALE – Proiezione speciale, in lingua originale con i sottotitoli in italiano, di Goltzius and the Pelican Company di Peter Greenaway.
Dopo una prima distribuzione di successo nei più importanti teatri italiani, Lo Scrittoio e Maremosso portano al cinema a gennaio 2015 Goltzius and the Pelican Company, l’ultimo film di Peter Greenaway. La proiezione del film – in lingua originale con...
ContinuaEVENTO SPECIALE – In occasione dell’uscita nelle sale di “Hungry Hearts” Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher incontrano il pubblico del Cinema Massimo.
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare giovedì 22 gennaio 2015, alle ore 20.30, nella Sala Uno del Cinema Massimo, il regista Saverio Costanzo e l’attrice Alba Rohrwacher che, accompagnati da ...
ContinuaPer CORTI D’AUTORE i raffinati ritratti di Rossellini, Visconti, Fellini, Pasolini e Grifi.
Per CORTI D’AUTORE di gennaio, appuntamento a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio, propone – in collaborazione con la Cineteca di Bologna - saranno proposti i ritratti di cinque giganti del cinema italiano e internazionale. In programma quattro cortometraggi documentari...
Continua