News
Il Museo Nazionale del Cinema al Nitrate Film Festival 2016 di Belgrado con Maciste Alpino.
Il Museo Nazionale del Cinema è presente al prestigioso Nitrate Film Festival 2016 di Belgrado, considerato uno dei primi tre festival del suo genere al mondo, con con la proiezione di Maciste alpino di Luigi Maggi e...
ContinuaPresentazione saggi e consegna dei diplomi 2016 del CSC - Animazione Piemonte. Ospite d’onore Fusako Yusaki. Ingresso libero.
Serata di festa al Cinema Massimo per gli studenti del CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione Piemonte con la presentazione al pubblico dei loro saggi e la consegna dei diploma 2016.
Stefano Rulli, presidente del CSC, conferirà il diploma agli studenti,...
ContinuaPalcoscenico - Festival delle Colline Torinesi presenta Porcile di Pier Paolo Pasolini e Un espion à Pékin di Nicolas Jallot.
Il Museo del Cinema prosegue la sua tradizionale collaborazione con il Festival delle Colline Torinesi proponendo due film legati agli spettacoli in cartellone. Si inizia con Porcile, di Pier Paolo Pasolini, appena restaurato e abbinato...
ContinuaDISTOPIE DEL PRESENTE – Etica e guerra presenta Good Kill di Andrew Niccol.
Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato a etica e guerra con la proiezione del film Good Kill di Andrew Niccol. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in...
ContinuaRassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO - Omaggio al TorinoFilmLab
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da martedì 14 a mercoledì 29 giugno al Cinema Massimo - la rassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO - Omaggio al TorinoFilmLab.
La rassegna vuole essere un momento di valorizzazione dell’enorme lavoro del team del ...
ContinuaInaugurazione di LABORATORIO ITALIA NOVANTA, con versione speciale del Salotto di Mao - Duel Soundtrack Contest e proiezione di Tutti giù per terra di Davide Ferrario.
Serata inaugurale ricca di ospiti al Cinema Massimo per la rassegna LABORATORIO ITALIA NOVANTA. 1985/2005: fotogrammi, parole e suoni dal sottosuolo del terzo millennio, in programma a Torino da giugno a novembre 2016 basata sul progetto di Domenico Mungo.
Alla presenza...
ContinuaPer CULT! proiezione della Moglie di Frankenstein di James Whale in occasione dell’omonimo spettacolo di Rosa Mogliasso in scena al Cineteatro Baretti.
In occasione dello spettacolo La moglie di Frankenstein scritto da Rosa Mogliasso, che andrà in scena al Cineteatro Baretti dall’8 al 10 giugno, il Museo e il DAMS organizzano al Massimo, nell’ambito del ciclo di iniziative legate alla stagione Ciak: si vive!,...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI serata CINEMA E CONFLITTI con proiezione del restauro di 12 dicembre di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Bonfanti introdotta da Roberto Chiesi.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con la presentazione e proiezione della versione recentemente restaurata, su iniziativa della Cineteca di Bologna, del film 12 dicembre firmato da Pier Paolo Pasolini con il militante di “Lotta...
ContinuaQuelques heures de printemps di Stéphane Brizé è l’[Import] di giugno.
Prosegue anche a giugno il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
Questo mese [Import] propone...
ContinuaMundo Grua, opera d’esordio dell’argentino Pablo Trapero, è il 35mm di giugno.
Il primo film dell’argentino Pablo Trapero, dal titolo Mundo Grua, è il 35mm di giugno, ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema
Opera d’esordio dell’argentino Pablo Trapero, vincitrice della...
Continua