Comunicati Stampa
Il Museo Nazionale del Cinema presenta FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti quindicinali che ricostruiscono la storia del...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DOMENICA 24 APRILE – SALA TRE
Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Novecento di Bernardo Bertolucci.
- MARTEDI’ 26 APRILE – ORE 20.45 – SALA TRE...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Le vacanze di Monsieur Hulot di Jaques Tati.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 26 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Le vacanze di Monsieur Hulot di Jaques Tati, nella...
ContinuaIl cinema secondo Bergman – II parte. I capolavori del grande maestro svedese presentati dalla sua assistente Katinka Faragó.
Prosegue, dal 17 al 26 aprile 2011 al Cinema Massimo, l’omaggio al regista, sceneggiatore e scrittore svedese Ingmar Bergman – scomparso nel 2007 – con la seconda parte della retrospettiva Il cinema secondo Bergman. I...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema il Museo Nazionale del Cinema presenta Novecento di Bernardo Bertolucci.
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 24 aprile 2011, alle ore 16.30 e 19.30, nella sala Tre del Cinema...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi in Bibliomediateca
- VENERDI’ 15 APRILE 2011, ORE 20.30
Per DIALOGHI IN CORSO, e in occasione dell’uscita nelle sale di Boris – Il film, incontro con i registi della famosa serie e con Enrico Terrone per la...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DOMENICA 17 APRILE – ORE 20.30 – SALA TRE
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte della retrospettiva Il cinema secondo Bergman. I capolavori del grande maestro svedese, introdotti dalla sua assistente Katinka...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato I giorni del cielo di Terrence Malick.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 19 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il restauro del film I giorni del cielo di Terrence Malick...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo per il LEGEND FILM FESTIVAL Irma la dolce di Billy Wilder.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 18 aprile 2011 a partire dalle ore 15.30 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Irma la dolce di Billy Wilder, in...
ContinuaLezioni a distanza al Museo Nazionale del Cinema II Modulo – La macchina del Cinema. Prosegue con successo la sperimentazione del progetto didattico triennale Wi-Scuola.
Prosegue il progetto sperimentale proposto nell’ambito di una convenzione tra Museo Nazionale del Cinema, Assessorato all’Istruzione della Regione Piemonte e laboratorio iXem del Politecnico di Torino. Inaugurato nel novembre del 2010 con la...
Continua