News

"Scaramouche" di George Sidney per la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 23 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Prosegue, nella sala incontri della Bibliomediateca Mario Gromo, la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure. Dai Caraibi de Il corsaro dell’isola verde alla Florida di Tamburi lontani, dalla Francia di fine...

Continua

Al via la II edizione di Fish & Chips - International Erotic Film Festival

Cinema Massimo – Dal 19 al 22 gennaio 2017 – Sala Uno e Sala Tre

Dal 19 al 22 gennaio al Cinema Massimo torna il Fish&Chips Film Festival – Festival Internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale, per aprire nuovamente una finestra sulla cinematografia erotica, offrendo al pubblico un’occasione unica in Italia di approcciarsi all'erotismo e alla...

Continua

CINEMA E PSICOANALISI presenta "Edipo Re" di Pier Paolo Pasolini.

Cinema Massimo – 18 gennaio 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Riparte a gennaio la rassegna CINEMA E PSICOANALISI - organizzata dal Museo Nazionale del Cinema con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi - che quest’anno si occuperà di esplorare temi relativi ai “confini”, non sono solo quelli geografici, politici o umanitari...

Continua

"Vita di O-Haru donna galante" di Mizoguchi Kenji iaugura MOVIE CLUB 2.0.

Cinema Massimo – 16 gennaio 2017, ore 21.00 – Sala Tre

Si apre a gennaio la prima delle due rassegne progettate dagli studenti universitari scelti tra i partecipanti al bando Giovani programmatori per giovani spettatori lanciato in estate dal Museo Nazionale  del Cinema. L’idea di Movie Club 2.0, progettata dal gruppo ‘I 92...

Continua

"Tamburi lontani" di Raoul Walsh per la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA.

Bibliomediateca – 16 gennaio 2017, ore 15.30 – Sala Incontri

Prosegue, nella sala incontri della Bibliomediateca Mario Gromo, la rassegna I MAESTRI DELL’AVVENTURA: un omaggio al grande cinema hollywodiano di avventure, con alcuni titoli classici che hanno fatto sognare e trasportato in mondi lontani e fantastici generazioni di spettatori...

Continua

Per la rassegna 35mm di gennaio "Movimenti notturni" di Catherine Breillat.

Cinema Massimo – Dal 15 al 24 gennaio 2017 – Sala Tre

L’appuntamento di gennaio con 35mm - ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema – propone Movimenti notturni di Catherine Breillat.

Un film intenso ed emozionante, da riscoprire sul grande...

Continua

Il campione d’incassi "Pets – Vita da animali" è il prossimo CINEMA CON BEBÈ

Cinema Massimo – 15 gennaio 2017, ore 10.30 – Sala Uno

Prosegue Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e dell'Associazione Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.

L’appuntamento è per domenica 15 gennaio 2017 alle ore 10.30 al Cinema...

Continua

PIANETA AFRICA presenta "Il ghetto brucia" di Lonesome Solo.

Cinema Massimo – 13 gennaio 2017, ore 20.30 – Sala Tre

Proseguono, anche nel 2017, gli appuntamenti di PIANETA AFRICA, previsto per gennaio un focus sulla Costa d’Avorio e sulla sua cinematografia che era quasi inesistente finché un produttore, Philippe Lacôte, nel 2003 ha fondato la Wassakara Productions, contribuendo così a...

Continua

Rassegna cinematografica I CONFINI DEL BUIO – Il cinema di Denis Villeneuve.

Cinema Massimo – dal 13 al 27 gennaio 2017 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da venerdì 13 a venerdì 27 gennaio, la rassegna dal titolo I confini del buio. Il cinema di Denis Villeneuve. Un omaggio al regista canadese (nelle sale il suo ultimo film Arrival), che procede dal suo esordio...

Continua

VADO AL MASSIMO! - Il cineclub dei ragazzi presenta "La finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock.

Cinema Massimo – 11 gennaio 2017, ore 18.00 – Sala Uno

Prende il via la rassegna cinematografica curata dagli studenti che hanno partecipato al progetto Vado al Massimo! Il Cineclub dei ragazzi: cinque le tematiche affrontate  (Grandi Autori, In-formazione, Uno sguardo sul mondo, Fantascienza, Sport Docu-film ) per cinque film presentati e...

Continua