News

Proiezione di Agente 007 Missione Goldfinger di G. Hamilton e presentazione del volume James Bond. Fenomenologia di un mito (post)moderno di Matteo Pollone.

Cinema Massimo – 17 maggio 2016, ore 20.30 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI con la proiezioni del restauro di Agente 007 Missione Goldfinger di Guy Hamilton. In replica mercoledì 18 alle ore 18.00. Prima della proiezione di martedì 17, presentazione del volume ...

Continua

Per DISTOPIE DEL PRESENTE, incontro su etica e ambiente con proiezione de Il mondo secondo Monsanto di Marie-Monique Robin.

Cinema Massimo – 17 maggio 2016, ore 17.00 – Sala Tre

Nuovo appuntamento della rassegna DISTOPIE DEL PRESENTE dedicato etica e ambiente con la proiezione del film Il mondo secondo Monsanto di Marie-Monique Robin. La rassegna è organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in...

Continua

Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti al Cinema Massimo per presentare La pazza gioia.

Cinema Massimo – 17 maggio 2016, ore 20.30 – Sala Uno

Il Museo Nazionale del Cinema, Film Commissione Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte ospitano al Cinema Massimo il regista Paolo Virzì che, accompagnato da Micaela Ramazzotti, introdurrà al pubblico...

Continua

CINEMA E PSICOANALISI – L’inatteso presenta Confidenze troppo intime di Patrice Leconte.

Cinema Massimo – 18 maggio 2016, ore 21.00 – Sala Tre

Nuovo appuntamento del secondo ciclo di proiezioni organizzate da Museo Nazionale del Cinema e il Centro Torinese di Psicoanalisi dal titolo Cinema e psicoanalisi – L’inatteso.

Questa settimana proiezione di Confidenze troppo...

Continua

Paolo Grassini presenta in Bibliomediateca il suo volume Fellini 8 ½ La genesi del film.

Bibliomediateca – 19 maggio 2016, ore 18.00 – Sala Eventi

Presentazione, presso la Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo” del libro Fellini 8 ½ La genesi del film di Paolo Grassini, Edizioni ETS 2015.

Il libro vuole fare luce sui quesiti cardine che ruotano intorno al capolavoro di Fellini:...

Continua

Proiezione per le scuole in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL'AFRICA Mercoledì 25 maggio alle 9.00 al Cinema Massimo TEY - AUJOURD'HUI

TEY – AUJOURD’HUI di Alain Gomis 

Dakar, la sua brulicante e coloratissima città. La famiglia, gli amici, il suo primo amore. Gli eventi, le aspirazioni, i suoi sogni. Oggi Satché deve morire. Oggi Satché vivrà come non ha mai vissuto.

 

La proiezione per...

Continua

Per il ciclo SE PERMETTETE PARLIAMO DI… PIETRANGELI, SCOLA (E GLI ALTRI) proiezione di Adua e le compagne di Antonio Pietrangeli.

Bibliomediateca – 9 maggio 2016, ore 15.30 – Sala Eventi

La retrospettiva SE PERMETTETE PARLIAMO DI... PIETRANGELI, SCOLA E GLI ALTRI è stata pensata - ad alcuni mesi dalla scomparsa di Ettore Scola - per omaggiare, in modo trasversale, l'operato dell'autore di alcune delle più importanti opere del nostro cinema. Dicevamo in modo...

Continua

[Import] di maggio presenta Cosmos, in omaggio a Andrzej Zulawski, e una nuova incursione nel cinema di Lav Diaz con Florentina Hubaldo, CTE.

Cinema Massimo – dall’11 al 29 maggio 2016 – Sala Tre

Continua il fortunato appuntamento mensile [Import], che si propone di portare in sala film recentissimi, che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.

Questo mese un piccolo omaggio ad Andrzej Zulawski...

Continua

Elle s'appelle Sabine, primo film da regista dell’attrice Sandrine Bonnaire, è il 35mm di maggio.

Cinema Massimo – dall’11 al 21 maggio 2016 – Sala Tre

Il primo film da regista dell’attrice Sandrine Bonnaire, dal titolo Elle s’appelle Sabine, è il 35mm di maggio, ciclo pensato per la valorizzazione del patrimonio in pellicola del Museo Nazionale del Cinema

Nel film, che è un’opera talmente...

Continua

Appuntamento con una copia infedele (o fedele?) di Torino. L’autore Stefano Trinchero presenta la sua opera prima La copia infedele.

Bibliomediateca – 4 maggio 2016, ore 18.00 – Sala Eventi

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 4 maggio alle ore 18.00, nella Sala Eventi della Bibliomediateca, il romanzo La copia infedele di Stefano Trinchero (66THAND2ND, 2016).

L’autore presenta la sua opera prima, romanzo d’esordio dai...

Continua