Comunicati Stampa

Per ricevere i materiali stampa scrivere a geraci@museocinema.it

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato Il tempo si è fermato di Ermanno Olmi

Cinema Massimo – 7 giugno 2011, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 7 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il tempo si è fermato di Ermanno...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, per il LEGEND FILM FESTIVAL, La vita è meravigliosa di Frank Capra

Cinema Massimo – 6 giugno 2011, ore 16.00/18.30/21.00

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 6 giugno  2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film La vita è meravigliosa di Frank Capra,...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, per il LEGEND FILM FESTIVAL, Il padrino di Francis Ford Coppola

Cinema Massimo – 30 maggio 2011, ore 16,00 / 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 30 maggio 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Il padrino di Francis...

Continua

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema proiezione del film La grande guerra di Mario Monicelli e di Uom

Cinema Massimo, 29 maggio 2011, Sala Tre, ore 16,00 e 18.30

Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 29 maggio 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16,00, il film...

Continua

In occasione della Giornata mondiale dell’Africa il Museo Nazionale del Cinema presenta SCHERMI AFRICANI. Proiezioni e incontri dedicati all’Africa

Cinema Massimo - 25-26-27 maggio 2011

In occasione della Giornata Mondiale dell’Africa del 25 maggio, il Museo Nazionale del Cinema presenta dal 25 al 27 maggio 2011 la rassegna SCHERMI AFRICANI, una serie di proiezioni e incontri dedicati al pubblico e alle scuole secondarie di II...

Continua

La Cineteca del Comune di Bologna e il Museo Nazionale del Cinema di Torino presentano il restauro di L’assassino di Elio Petri

Cannes Classics, venerdì 20 maggio 2011, ore 20

Il primo film di Elio Petri, L’assassino (1961), restaurato dalla Cineteca di Bologna e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino per gentile concessione della Titanus, è stato ufficialmente invitato al 64° Festival di Cannes.

Il film, restaurato in digitale presso il laboratorio...

Continua

Museo Nazionale del Cinema e Infini.To Planetario di Torino presentano Proiezioni sonore, un percorso didattico tra scienza, arte, musica e spettacolo

Cinema Massimo – 19 maggio 2011, ore 11.30

Il Museo Nazionale del Cinema e Infini.To Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio, presentano giovedì 19 maggio 2011, alle ore 11.30 presso la Sala 1 del Cinema Massimo uno spettacolo...

Continua

NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media in Bibliomediateca.

Bibliomediateca – 3,5,18 maggio 2011, ore 15.00

La Bibliomediateca del Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 3 maggio 2011, alle ore 15.00, il primo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media...

Continua

Al Museo Nazionale del Cinema la mostra NOI CREDEVAMO. Il Risorgimento secondo Martone

Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana, Torino – 10 marzo - 15 maggio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema presenta la mostra NOI CREDEVAMO. Il Risorgimento secondo Martone, ospitata all’interno nella suggestiva Aula del Tempio e sulla cancellata esterna della Mole Antonelliana. La mostra, a cura di Alberto Barbera, ripercorre - con l’ausilio di...

Continua

Pasqua al Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale del Cinema, festività  pasquali e primo maggio.

In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:

...

- Ma. Mc. Gi. Ve. Do.

Continua