Archivio Mostre e Eventi
Le macchine della meraviglia. Lanterne magiche e film dipinto, 400 anni di cinema
Una produzione La Venaria Reale, Museo Nazionale del Cinema e Cinémathèque française
Un suggestivo racconto per immagini sulla lanterna magica e i suoi legami con il cinema e con l’arte d’avanguardia: accanto a rari vetri del Settecento e dell’Ottocento, sono presentati... Continua
REBELS Marlon Brando e Anthony Quinn. Fotografie di Sam Shaw
Dall’imponente archivio fotografico di Sam Shaw, uno dei migliori fotografi che hanno lavorato sui divi hollywoodiani contribuendo ad alimentarne la mitologia, una selezione di immagini provenienti dal reportage realizzato sul set di due grandi film: I due volti della vendetta (1961), di... Continua
ESOF. Cinema e Scienza
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, Infini.To-Planetario di Torino, l’Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino propone un ricco programma di spettacoli, rassegne cinematografiche, seminari e conferenze dedicati al tema... Continua
Secondo Pia, fotografo della Sindone e del Piemonte
La mostra documenta, attraverso una selezione di fotografie provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema e del Museo della Sindone, l'importante opera del fotografo Secondo Pia, noto soprattutto per aver realizzato nel maggio del 1898 eccezionali fotografie rivelatrici del volto de... Continua
Ecce Homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema
Con il patrocinio del Comitato per l’Ostensione della Sindone.
Attraverso un'accurata selezione di fotografie, manifesti, riviste, libri, partiture e dischi, provenienti dalle collezioni del Museo e dagli archivi della Fondation Jérôme Seydoux-Pathé e della Cinémathèque Français... Continua