News

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva integrale Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar.

Cinema Massimo – Dal 26 agosto al 25 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema, dal 26 agosto al 25 settembre 2011, presenta al Cinema Massimo la rassegna Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar, una retrospettiva integrale dedicata al grande regista spagnolo. L...

Continua

Rimandata all’autunno la programmazione de Il Gattopardo di Luchino Visconti

Cinema Massimo – luglio 2011.

Contrariamente a quanto annunciato sulla Rivista del Cinema di luglio 2011, la programmazione al Cinema Massimo della copia restaurata in digitale de Il Gattopardo, il capolavoro di Luchino Visconti prodotto da Titanus e previsto in distribuzione nazionale a partire dal 1 luglio, è...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito della Summer School Filming in Turin, ospita Philip Bloom. Per l’occasione, il cineasta inglese presenta al pubblico un’antologia dei suoi lavori.

Cinema Massimo – 22 luglio 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica, venerdì 22 luglio alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, una personale all’opera del grande direttore della fotografia inglese, Philip Bloom, con la...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema compie 11 anni e saluta il 5 milionesimo visitatore in Mole.

Museo Nazionale del Cinema – 14 luglio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema compie 11 anni e saluta il 5 milionesimo visitatore in Mole dal luglio del 2000. Si chiama Olessia Kirsanova e viene da Mosca. Accolta da Alessandro Casazza (Presidente del Museo Nazionale del Cinema) e da Alberto...

Continua

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti.

Cinema Massimo – 18 luglio 2011, ore 20.45, Sala Tre

Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 18 luglio 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20.45, il film...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema propone, per il Festival Architettura in Città, la proiezione dei film Le mani sulla città di Francesco Rosi e Frank Gehry – Creatore di sogni di Sidney Pollack.

Cinema Massimo – 15 luglio 2011, ore 20.30/22.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema organizza il 15 luglio 2011, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, una serata dedicata al tema Architettura e città, proponendo due interessanti appuntamenti. Alle...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito della Summer School Filming in Turin, ospita Daniele Gaglianone al Cinema Massimo. Per l’occasione, il regista torinese presenta il suo ultimo film Pietro.

Cinema Massimo – 13 luglio 2011, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita mercoledì 13 luglio alle ore 20.45, presso la sala Tre del Cinema Massimo, il regista Daniele Gaglianone. Per l’occasione, l’artista torinese incontra il...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna Il professore matto. Omaggio a Jerry Lewis.

Cinema Massimo – Dal 11 al 24 luglio 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema dedica a Jerry Lewis – grande attore comico, regista e sceneggiatore statunitense – un’ampia retrospettiva al Cinema Massimo dal titolo Il professore matto. L’omaggio è un progetto del Museo Nazionale del...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna La storia infinita. Tre kolossal di David Lean.

Cinema Massimo – Dal 11 al 24 luglio 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema, in occasione del ventennale della morte di David Lean, rende omaggio al grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, con una breve retrospettiva al Cinema Massimo, dal titolo La storia infinita....

Continua

Hedy Lamarr. La donna gatto. Il libro di Edoardo Segantini alla Mole Antonelliana

Museo Nazionale del Cinema – 7 luglio 2011, ore 18.00, Sala Incontri

Il Museo Nazionale del Cinema organizza giovedì 7 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Incontri della Mole Antonelliana, la presentazione del libro Hedy Lamarr. La donna gatto di Edoardo Segantini (Rubbettino...

Continua