Archivio Mostre e Eventi

Brividi alla Mole. Il cinema dei mostri

Il Museo Nazionale del Cinema ha proposto una mostra ispirata dal volume “Il cinema dei mostri” pubblicato per Mondadori dal giornalista e critico Andrea Ferrari, che in questo stesso libro ha presentato per la prima volta in Europa la straordinaria collezione di reperti, fotografie e manifesti d... Continua

Mole Antonelliana, Torino
17 Ottobre 200331 Gennaio 2004

Sulle strade di Kiarostami

La manifestazione, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Scuola Holden, si è proposta di raccogliere, documentare ed esporre l'opera di Kiarostami nella sua integralità e con riferimento ai diversi ambiti della sua creatività a... Continua

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
18 Settembre12 Ottobre 2003

La dolce vita. Scandalo a Roma, palma d'oro a Cannes

Il Museo Nazionale del Cinema, insieme all’Istituto Luce e alla Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia, ha reso omaggio all’arte di Federico Fellini a dieci anni dalla scomparsa, attraverso una mostra fotografica dedicata al film La dolce vita comprendente imm... Continua

Mole Antonelliana, Torino
24 Giugno30 Settembre 2003

Italian cinema divas

Il Museo Nazionale del Cinema ha presentato una mostra di fotoritratti di alcune tra le più note attrici italiane, che più hanno colpito e influito sull’immaginario collettivo delle diverse generazioni di spettatori dall’epoca del cinema muto fino ai giorni nostri: dalle prime star dell'epoca del... Continua

Mole Antonelliana, Torino
8 Marzo29 Maggio 2003

Le dragon et l’alouette. Una passione per il cinema

Il Museo Nazionale del Cinema ha presentato una mostra dedicata a Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo torinese e Henri Langlois, padre della Cinémathèque Française, documentandone i rapporti: la vita professionale che si mescola con la vita privata e la passione per il cinema che diventa il co... Continua
Mole Antonelliana, Torino
14 Giugno15 Settembre 2002