News

EVENTO SPECIALE - per DIALOGHI IN CORSO presentazione de IL GRANDE LIBRO DI ERCOLE. Il cinema mitologico in Italia con Marco Giusti e Steve Della Casa.

Bibliomediateca – 6 febbraio 2014, ore 20.30

La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 6 febbraio alle ore 20.30, una serata-evento in compagnia di Marco Giusti e Steve Della Casa, che per l’occasione presenteranno al pubblico il loro libro...

Continua

Doppio appuntamento a febbraio per DOC con What Is Left di Gustav Hofer & Luca Ragazzi e Levarsi la cispa dagli occhi di Carlo Concina e Cristina Maurelli.

Cinema Massimo – 5/17 febbraio 2014, ore 20.30, Sala Tre

Doppio appuntamento con DOC, il percorso di visioni che il Museo propone in collaborazione con produttori, distributori e autori italiani che portano avanti la grande tradizione del documentario. Per l’occasione, mercoledì 5 febbraio, alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo, tornano...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI serata dedicata a Giuliano Montaldo che presenta la sua prima autobiografia scritta insieme a Caterina Taricano. A seguire proiezione de L’Agnese va a morire.

Cinema Massimo – 4 febbraio 2014, ore 20.15, Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 4 febbraio 2014, alle ore 20.15 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con una serata interamente dedicata...

Continua

La proiezione di Piccolo mondo antico apre la rassegna omaggio dedicata a Mario Soldati.

Bibliomediateca – 3 febbraio 2014, ore 15.30

Primo appuntamento della rassegna PICCOLI MONDI ANTICHI con la proiezione, lunedì 3 febbraio 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Piccolo mondo antico di...

Continua

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta il nuovo bando di Lavori in corto III Edizione e proiezione di Muro Basso di Enrico Masi e Stefano Migliore.

Cinema Massimo – 2 febbraio 2014, ore 18.15, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, domenica 2 febbraio 2014, alle ore 18.15 nella Sala Tre del Cinema Massimo, la serata organizzata da AMNC – Associazione Museo Nazionale del Cinema per lanciare il nuovo bando di Lavori in corto III Edizione...

Continua

Retrospettiva completa dedicata al cinema di Asghar Farhadi, primo regista iraniano vincitore di un Oscar.

Cinema Massimo – Dal 1 al 7 febbraio 2014, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 7 febbraio 2014 al Cinema Massimo una retrospettiva completa dal titolo Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi, dedicata al primo regista iraniano vincitore di un Oscar.

La retrospettiva sarà inaugurata ...

Continua

Per CROSSROADS, proiezione di Summer 82: When Zappa Came to Sicily di Salvo Cuccia, realizzato in occasione del ventennale della morte di Frank Zappa.

Cinema Massimo – 31 gennaio 2014, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 20.30, presso la Sala Tre, la prima torinese di Summer 82: When Zappa Came to Sicily di Salvo Cuccia.

Presentato fuori concorso all’ultima Mostra...

Continua

Per il CULT! di gennaio proiezione straordinaria del controverso e maledetto Possession di Andrzej Zulawski.

Cinema Massimo – 29 gennaio 2014, ore 21.00, Sala Tre

Per l’appuntamento CULT! di gennaio il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 29 gennaio 2014 alle ore 21.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione straordinaria di Possession, quinto film dell’ex-assistente di...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich.

Cinema Massimo – 28 gennaio 2014, ore 20.45, Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 28 gennaio 2014, alle ore 20.30 e ore 22.15, nella Sala Tre del Cinema Massimo,...

Continua

A grande richiesta una doppia proiezione del documentario El lugar del las fresas di Maite Vitoria Daneris per il pubblico di Torino.

Cinema Massimo – 28 gennaio 2014, ore 20.30, Sala Uno

Dopo il successo ottenuto al Torino Film Festival, torna a grande richiesta per il pubblico torinese, martedì 28 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Uno del Cinema Massimo, il documentario El Lugar de las Fresas di Maite Vitoria Daneris...

Continua